
Sign up to save your podcasts
Or
Da top a flop. Quella che è considerata da anni la più grande conferenza al mondo su Bitcoin, nel 2023 è stata soggetta a critiche. Gestione degli speaker rivedibile e una partecipazione attesa più che dimezzata rispetto all’edizione precedente.
Miami 2023 è stato un occhio strizzato all’Europa: c’è spazio per organizzare conferenze che possano sovrastare BTC Inc. e lo strapotere dimostrato finora dagli Stati Uniti. Il primo banco di prova sarà BTCPrague, dall’8 al 10 giugno in terra ceca.
In tanti non hanno apprezzato la presenza di personalità molto controverse come Eric Wall e Udi Wertheimer in un panel dedicato agli Ordinals e in cui, va detto, il dibattito non è stato particolarmente profondo.
Ci sono stati, tuttavia, degli annunci di cui vale la pena prendere nota, in particolare dal punto di vista dello sviluppo.
Da top a flop. Quella che è considerata da anni la più grande conferenza al mondo su Bitcoin, nel 2023 è stata soggetta a critiche. Gestione degli speaker rivedibile e una partecipazione attesa più che dimezzata rispetto all’edizione precedente.
Miami 2023 è stato un occhio strizzato all’Europa: c’è spazio per organizzare conferenze che possano sovrastare BTC Inc. e lo strapotere dimostrato finora dagli Stati Uniti. Il primo banco di prova sarà BTCPrague, dall’8 al 10 giugno in terra ceca.
In tanti non hanno apprezzato la presenza di personalità molto controverse come Eric Wall e Udi Wertheimer in un panel dedicato agli Ordinals e in cui, va detto, il dibattito non è stato particolarmente profondo.
Ci sono stati, tuttavia, degli annunci di cui vale la pena prendere nota, in particolare dal punto di vista dello sviluppo.