Share Festival della Scienza
Share to email
Share to Facebook
Share to X
By Festival della Scienza
The podcast currently has 7 episodes available.
Festival della Scienza 2020
scopri il programma su www.festivalscienza.it
Festival della Scienza 2019. La pseudoscienza e i suoi amici. Le false opinioni che minacciano la nostra libertà. Lectio Magistralis con Gilberto Corbellini. Credere agli oroscopi, opporsi ai vaccini, essere razzisti: questi sono esempi molto comuni della pseudoscienza che avvelena la nostra società, coltivata anche da certa politica e diffusa capillarmente attraverso i social media. La pseudoscienza prolifera soprattutto attraverso la formazione spontanea di reti di cittadini che si organizzano per affermare teorie cospirative o diffondere credenze pseudoscientifiche. Queste comunità trovano grande visibilità e conquistano consenso, come nel caso degli OGM e delle medicine alternative. Con un’analisi rigorosa, Gilberto Corbellini, esperto di Bioetica, costruisce una mappa per orientarsi nel dibattito pubblico senza subire la dittatura delle false opinioni.
Gli uomini sono il risultato di una serie di imperfezioni che hanno avuto successo. Il nostro cervello e il nostro genoma, due tra i sistemi più complessi che la natura abbia prodotto, ne sono pieni. Sono le strutture imperfette a farci capire come funziona l’evoluzione: non è un ingegnere che ottimizza le sue invenzioni ma un artigiano che fa quel che può e trasforma con fantasia il materiale a disposizione, arrangiandosi e rimaneggiando. Anche la storia naturale che ci ha condotto fin qui è un catalogo di imperfezioni che hanno funzionato, a partire da quella infinitesima deviazione nel vuoto quantistico primordiale da cui nacque l’Universo. Il filosofo della scienza ed evoluzionista Telmo Pievani ripercorrere la storia - imperfetta e non sempre prevedibile - dell’evoluzione umana.
Festival della Scienza 2019. La fisica di Interstellar. La fantascienza secondo un Premio Nobel. Conferenza/Spettacolo con Luca Perri.
Cosa fareste se foste un fisico teorico in ascesa e vi chiedessero di correggere una sceneggiatura? Avreste da ridire su quasi tutto. Poi, forse, decidereste di scriverne una voi. E, a quel punto, ci infilereste un po' delle vostre ricerche nel campo della relatività generale, oppure delle vostre speculazioni. Magari finireste col discutere con il regista del film: insomma, sareste una vera spina nel fianco. Poi, se tutto andasse bene, portereste un po' di premi Oscar al film e, al contempo, vi guadagnereste un premio Nobel per la Fisica grazie ai vostri studi sulle onde gravitazionali. L'astrofisico Luca Perri illustrerà in modo affascinante i principi della relatività generale di Albert Einstein, a 100 anni di distanza dalla prima prova sperimentale della teoria. L’incontro prenderà spunto dalle immagini del celebre film Interstellarper analizzare le attuali conoscenze dell’uomo in campo cosmologico, evidenziando quali elementi della sceneggiatura siano scientificamente corretti, quali realistici e quali, invece, semplici speculazioni. Mostrando come la scienza indaghi anche ciò che è al limite delle nostre capacità fisiche, scopriremo che il percorso verso il sapere apre spesso grandi domande ancora senza risposta.
Festival della Scienza 2019. Cuore matematico. La scienza dei numeri per comprendere il corpo umano. Lectio Magistralis con Alfio Quarteroni. Da anni la matematica svolge un ruolo fondamentale per la comprensione dei processi vitali del nostro organismo. Oltre a quantificarne la fisiologia, i modelli matematici contribuiscono a migliorare l'approccio terapeutico e, talvolta, persino a suggerire interventi chirurgici più mirati. L’incontro presenta alcune straordinarie applicazioni matematiche, con particolare riferimento al sistema cardio-circolatorio umano, all’analisi di problemi dovuti a disfunzioni del ritmo cardiaco e alle patologie del cuore in generale, grazie alla realizzazione di un cuore matematico. La combinazione di principi primi della fisica con metodi sofisticati di analisi di dati e intelligenza artificiale apre oggi un nuovo affascinante capitolo, quello della medicina matematica, potenzialmente in grado di rivoluzionare la nostra comprensione del cuore umano, nell’ottica di effettuare interventi sempre meno invasivi per il paziente.
Festival della Scienza 2019. Scienza e incanto. Al confine tra i due mondi. Lectio Magistralis con Michele Bellone. Il fantastico è un genere intriso di magia, eventi misteriosi e creature sovrannaturali, spesso percepito come una pura evasione nell’irrazionale, nel superstizioso e nel fiabesco. Ma in molte storie di eroi, incantatrici, creature leggendarie e magie di ogni sorta c’è sempre più spazio anche per il mondo scientifico. Partiamo per un viaggio alla ricerca della scienza nascosta in molti archetipi della narrativa fantastica. Come nasce il mito del drago? Cos’hanno in comune maghi e scienziati? Come funziona il martello di Thor? Che impatto hanno avuto i giochi di ruolo sulla codificazione della magia? Michele Bellone, giornalista scientifico appassionato di narrazioni, valicherà i pregiudizi sui due mondi, ricomponendo dissidi in apparenza inconciliabili. Perché se la scienza può generare la magia del fantastico, il fantasy può stimolare riflessioni sulla scienza.
Festival della Scienza 2019
The podcast currently has 7 episodes available.