Eventi Incredibili

Festival delle Storie di Camerata Picena 2025 - Episodio 2: l potere del gioco e della comunità


Listen Later

Il secondo episodio del podcast ci porta dietro le quinte del Festival, dove i veri protagonisti sono i volontari, gli educatori, gli artisti e i bambini che tengono viva la magia del racconto. 🧙‍♂️ Alessandro Lucci, in arte Omo Zero, apre l’episodio con il suo progetto Farò Filò: 177 carte, ognuna una storia, un oracolo narrativo che ricorda come le storie vivano da sole, indipendenti da chi le racconta.
📖 Con Sabrina Mazzantini della scuola dell’infanzia, scopriamo le Storie a Gettoni e le Storie del Pozzo: racconti che si scelgono, si scambiano e si ascoltano, come un gioco prezioso.
🌿 Emanuele Andreoni, Agnese, Patrizia e Clara ci accolgono nella Biblioteca Raul Bartoli, cuore culturale del paese, tra laboratori, alberi di carta e un omaggio a Pippi Calzelunghe per i suoi 80 anni.
🍲 Rosaria del Centro Sociale trasforma la favola della Zuppa di Sasso in un laboratorio di cucina condivisa, dove grandi e piccoli impastano gnocchi e solidarietà.
🎭 Con Lisa Bencivenni, artista di strada e formatrice, entriamo nel mondo delle Guarattelle – antica arte dei burattini napoletani – e scopriamo la Ludopedagogia, il gioco come linguaggio per risolvere conflitti e ritrovare sé stessi.
🏛️ Chiude l’episodio la voce del Sindaco Davide Fiorini, che racconta il valore di un festival capace di unire una comunità intera attorno alla cultura e alla fantasia. 🎙️ Il gioco, la narrazione, la comunità: tre parole che diventano una sola esperienza.
Perché, come dice Lisa, “Il gioco non è un lusso. È un bisogno umano, un modo per ricordarci chi siamo.” 📍 Registrato tra le voci, le risate e i laboratori del Festival delle Storie di Camerata Picena, seconda edizione. 👉 Ascolta ora “Il potere del gioco e della comunità” su radioincredibile.com
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Eventi IncredibiliBy Radio Incredibile