Ci sono spettacoli che non si guardano soltanto.
Si ascoltano, si respirano, e – come in questo caso – si portano dentro. 🎭 “Si morde l’attesa” è molto più di un reading teatrale. È il racconto vero, nudo, e ancora pulsante dell’esperienza di tredici giovani che, tre anni fa, hanno vissuto cinque giorni nei campi profughi lungo la Rotta Balcanica, tra Bosnia e Serbia.
Cinque giorni bastano, a volte, per cambiare per sempre lo sguardo sul mondo. Sul palco, i protagonisti sono loro stessi — i ragazzi e le ragazze che hanno toccato con mano la precarietà, la speranza, la paura e la forza di chi cerca un futuro migliore.
Non attori, ma testimoni.
Non storie inventate, ma vite incontrate. 💬 “Non è una fiction – raccontano – ma quello che abbiamo vissuto.”
E a ogni replica quella vita ritorna, si riaccende, si rinnova. Lo spettacolo nasce come progetto educativo sostenuto da Caritas Marche, con l’obiettivo di mantenere accesi i riflettori su una rotta spesso dimenticata e su una tragedia quotidiana che i media raccontano a singhiozzo.
Perché, come spiega Simone Breccia, direttore regionale Caritas: “Le leggi e i confini possono cambiare, ma il fiume umano che cerca una vita migliore è inarrestabile.” 🎙️ In questo podcast, raccogliamo le voci dei protagonisti, le loro emozioni, e le riflessioni del pubblico di Macerata, dove “Si morde l’attesa” è arrivato con la sua terza replica, dopo Ancona e Pesaro.
Un pubblico commosso, spesso spiazzato, che parla di “esperienza che cambia la vita” e di “occhi finalmente aperti”. C’è anche chi, tra una lacrima e un sorriso, confessa: “È un peccato che non ci sia più pubblico. Dovrebbero vederlo i ragazzi, le scuole. Tutti.” ✨ Dentro un’ora di parole, immagini e poesie – quelle di Tulia, lette con voce tremante ma ferma – c’è tutto: il dolore e la speranza, la paura e la solidarietà, la consapevolezza che non si può restare indifferenti.
Perché, come dice una delle interpreti, “Anche nel buio dei campi profughi, la speranza spinge da dietro, con forza.” 🎧 Ascolta ora il podcast di Radio Incredibile:
“Si morde l’attesa” – Quando il teatro racconta l’umanità oltre i confini.
Un viaggio di parole e coscienza, tra le voci di chi ha scelto di guardare davvero. 👉 Disponibile su radioincredibile.com