Intervista esclusiva a Davide Calabrese nel nostro podcast live per il Festival Pergolesi Spontini Cinque voci, una chitarra e un’energia travolgente: gli Oblivion hanno conquistato Jesi domenica 20 luglio con Oblivion Collection, il loro spettacolo-evento ospitato nella suggestiva Piazza Federico II per il XXV Festival Pergolesi Spontini. Una serata che ha miscelato comicità, musica e cultura pop, trasformando la città in un palcoscenico di parodie irresistibili. Nel nostro podcast speciale, realizzato live durante il festival, abbiamo incontrato Davide Calabrese, una delle anime del gruppo, per ripercorrere i vent’anni di carriera degli Oblivion e scoprire il dietro le quinte di una band che ha rivoluzionato il modo di fare comicità musicale. 20 anni di follia creativa: da YouTube ai grandi palchi «Il nostro spettacolo è un’antologia – racconta Davide – una sorta di “Omnia Oblivion in versione estiva”: dai classici come I Promessi Sposi in 10 minuti alle ultime parodie del Festival di Sanremo».
Dal 2009, quando YouTube era agli albori, i cinque hanno saputo sfruttare il web per portare il loro teatro musicale a un pubblico globale. «YouTube ci ha dato quella libertà che le TV non ci offrivano. E noi amiamo la democrazia dei social, anche se viviamo la “schiavitù dell’algoritmo”», confessa Davide con ironia. Il segreto? Anticipare i tormentoni e riderci sopra Il gruppo è diventato maestro nell’arte di “oblivionizzare” le hit, anticipando spesso i tormentoni prima che esplodano. «Ci piace pensare che gli artisti si divertano, ma anche se qualcuno si arrabbia va bene così: significa che abbiamo colpito nel segno».
Nel mirino di quest’anno? «I fan del Volo si arrabbieranno come sempre. Ma che ci vuoi fare, è bello così». Da Zelig a Jesi, con la stessa voglia di sperimentare Dopo i successi in TV (Zelig, Only Fun), migliaia di repliche teatrali e un ritorno in prima serata con lo special Ti sfascio una canzone, gli Oblivion confermano la loro identità unica: un mix di cultura, comicità e genialità musicale che continua a rinnovarsi. 🎧 Ascolta il podcast completo per scoprire:
- Le origini della band e l’evoluzione del loro stile
- Il rapporto con i social e la viralità
- Come nasce una parodia perfetta
- I momenti più esilaranti (e le polemiche) della loro carriera
👉 Vai su Radio Incredibile per ascoltare l’intervista e rivivere il festival con le nostre voci!