Le loro vite nella nostra storia

FILIPPO ILLUMINATO


Listen Later

Filippo Illuminato
Le storie dei resistenti delle Quattro Giornate lette e interpretate da volontari ANPI.

Combattente tredicenne durante le Quattro Giornate di Napoli, rappresenta il sacrificio estremo della popolazione civile nella lotta per la liberazione.
La sua Medaglia d'Oro al Valor Militare testimonia come la Resistenza coinvolse ogni strato sociale, compresi i più giovani.

Filippo Illuminato nasce a Napoli nel 1930. Apprendista meccanico, a soli tredici anni partecipa all'insurrezione popolare del settembre 1943. Il 28 settembre, durante gli scontri in via Roma, compie un atto di eroismo che gli costa la vita: muove incontro a un'autoblinda tedesca, lanciando bombe a mano sotto il fuoco nemico prima di essere colpito a morte.
La Medaglia d'Oro al Valor Militare alla memoria lo riconosce partigiano combattente, definendo il suo gesto "suprema, nobile temerarietà".
Il suo sacrificio si inserisce nel più ampio contesto della rivolta napoletana, che contò centinaia di vittime tra la popolazione civile.

Il ricordo di Filippo Illuminato è stato letto da Gabriele Toralbo della sezione ANPI Torre del Greco.

#ANPI #Resistenza #Napoli #QuattroGiornate #FilippoIlluminato #MedagliaOro #Memoria

Un'iniziativa realizzata grazie ai volontari e le volontarie delle sezioni ANPI di Napoli e provincia.

Hanno aderito compagne e compagni delle sezioni:
ANPI Napoli Centro “Antonio Amoretti”
ANPI Napoli Area Flegrea “Salvatore Serio”
ANPI Napoli Vasto “Lenuccia”
ANPI Napoli Collinare “Aedo Violante”
ANPI Napoli Vomero Arenella “Vincenzo Siniscalchi”
ANPI Napoli Est “Aurelio Ferrara”
ANPI Santa Anastasia “Caduti della Flobert”
ANPI Isola d'Ischia "Teresa Mattei"
ANPI Torre del Greco
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Le loro vite nella nostra storiaBy Vite di resistenza napoletana