Storie Stra/ordinarie

Foibe e esodo giuliano-dalmata. La memoria unica via per la riconciliazione


Listen Later

Intervista a Lucia Bellaspiga, giornalista

Nel marzo 2004 è stato istituito il giorno del ricordo in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale e la concessione di un riconoscimento ai congiunti degli infoibati. La storia che racconta Lucia Bellaspiga è di quelle che non dimentichi. Pola, maggio 1945, l’arrivo dei titini: le violenze, le foibe, i campi di concentramento e la partenza di un’intera città evacuata nel giro di pochi mesi di fronte all’invadenza slava e al passaggio della città nella nuova Jugoslavia del maresciallo Tito. Anche la sua famiglia dovette andarsene dalla propria casa, dalla propria terra, e la separazione fu drammatica, come per tanti altri italiani.

  • Canale YouTube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠
  • ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Canale WhatsApp
  • ...more
    View all episodesView all episodes
    Download on the App Store

    Storie Stra/ordinarieBy Filippo Peschiera