Improvvisando un intervento a causa dell'assenza per motivi di salute della quarta relatrice invitata per la mattinata, Serena Tusini, insegnante attiva nell'Osservatorio contro la Militarizzazione delle Scuole e delle Università, ha mostrato come le linee guida europee in materia scolastica abbiano avuto un'origine ben precisa. Era nel 1983, a Parigi, quando venne fondato l'European Round Table, un gruppo di lavoro composto da alcune fra le principali multinazionali europee. Da lì, anno dopo anno, sono stati prodotti rapporti sulla trasformazione della scuola che ci influenzano ancora oggi. Ma cosa chiedono concretamente?