Propaganda bellicista, riarmo globale, piccoli e grandi atti di disobbedienza civile e protesta di fronte all'apparente inevitabilità di un conflitto globale. Queste frasi potrebbero descrivere l'Europa di oggi come quella di 110 anni fa. Si parla questo mese di una storia lontana ma anche profondamente vicina: la storia dell'antimilitarismo livornese intorno alla prima guerra mondiale. Scopriremo che questa storia, fatta di piccole e grandi resistenze, e con una potente componente femminile e giovanile, ha molto da insegnarci. Ne parlo con Marco Rossi, autore del libro Livorno antimilitarista. Cronache dell'opposizione alla guerra (1911-1919), edito dalla BFS edizioni quest'anno, e disponibile per chi volesse approfondire qui: https://www.bfslibreria.it/BFSEdizioni.