Il framing è il processo inevitabile d’influenza selettiva sulla percezione dei significati che un individuo attribuisce a parole o frasi. Il framing definisce il contenuto di un elemento di retorica in modo da incoraggiare certe interpretazioni, guidarle in un determinato significato e eliminare quelle scomode.
Il concetto di framing, attualmente utilizzato è riconducibile al lavoro del sociologo canadese Erving Goffman (1922-1982), che usava il termine per definire degli schemi di interpretazione che permettono agli individui o gruppi di collocare, percepire, identificare e classificare eventi e fatti, in tal modo strutturando il significato, organizzando le esperienze reali e pilotando le azioni. Qui vi spiego come si può usare nel marketing.
Ecco la trentunesima pillola ragionata, pensata e provata per entrare nel mondo digital.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/generazione-digital--4114909/support.