
Sign up to save your podcasts
Or
In questa puntata affrontiamo uno dei temi più urgenti e complessi dell’epoca che stiamo vivendo: come cambia il lavoro nell’era dell’intelligenza artificiale? A partire dal report del Think Tank Recomb analizziamo numeri, scenari e implicazioni sociali di questa rivoluzione.Tra rischi di disoccupazione selettiva, emergere di nuove professionalità altamente interdisciplinari e necessità di politiche di reskilling, il mondo del lavoro si trova davanti a una trasformazione profonda. Ma il punto chiave non è solo occupazionale: al centro c’è la capacità di integrare l’IA in modo etico, trasparente e inclusivo, evitando derive di polarizzazione e tutela dei diritti individuali.Un episodio che mette insieme dati, analisi e proposte concrete su come possiamo – e dobbiamo – lavorare con l’IA, senza esserne sopraffatti.
In questa puntata affrontiamo uno dei temi più urgenti e complessi dell’epoca che stiamo vivendo: come cambia il lavoro nell’era dell’intelligenza artificiale? A partire dal report del Think Tank Recomb analizziamo numeri, scenari e implicazioni sociali di questa rivoluzione.Tra rischi di disoccupazione selettiva, emergere di nuove professionalità altamente interdisciplinari e necessità di politiche di reskilling, il mondo del lavoro si trova davanti a una trasformazione profonda. Ma il punto chiave non è solo occupazionale: al centro c’è la capacità di integrare l’IA in modo etico, trasparente e inclusivo, evitando derive di polarizzazione e tutela dei diritti individuali.Un episodio che mette insieme dati, analisi e proposte concrete su come possiamo – e dobbiamo – lavorare con l’IA, senza esserne sopraffatti.