Cosa accade quando la curva demografica scende, la domanda di cura esplode e il numero di lavoratori si restringe? In questa puntata esploriamo un triangolo cruciale per il futuro delle nostre società: demografia, intelligenza artificiale e politica fiscale.
Claudio Ricci e Luca Brizzi analizzano dati ONU, OCSE e IMF per delineare uno scenario realistico: popolazione che invecchia, produttività da rilanciare, sistemi di welfare sotto pressione. L’IA non è una moda, ma una leva strutturale per recuperare capacità nei settori critici come sanità, long term care e amministrazioni fiscali.
Dai casi d’uso immediati (scribing clinico, triage digitale, robotica assistiva, risk scoring tributario) alle sfide di governance, sicurezza, equità e accountability, la puntata propone una roadmap concreta a 24 mesi per trasformare i guadagni tecnologici in servizi migliori e più accessibili.
Una riflessione sistemica su come “tenere insieme i pezzi” e affrontare le sfide del nostro tempo con lucidità, dati e soluzioni praticabili.