
Sign up to save your podcasts
Or
In questa puntata di Generazione Futuro, Claudio Ricci e Luca Brizzi esplorano un tema che segna una vera svolta nel mondo fintech: la nascita delle prime istituzioni finanziarie progettate fin dall’origine per essere governate da modelli di intelligenza artificiale.Partendo da una riflessione sull’intervista a Sean Neville (co-fondatore di Circle) pubblicata da TechCrunch, discutiamo vantaggi, rischi e implicazioni sociali di un sistema bancario in cui l’interfaccia è conversazionale, le decisioni sono automatizzate e la fiducia non è più riposta in persone, ma in algoritmi.
In questa puntata di Generazione Futuro, Claudio Ricci e Luca Brizzi esplorano un tema che segna una vera svolta nel mondo fintech: la nascita delle prime istituzioni finanziarie progettate fin dall’origine per essere governate da modelli di intelligenza artificiale.Partendo da una riflessione sull’intervista a Sean Neville (co-fondatore di Circle) pubblicata da TechCrunch, discutiamo vantaggi, rischi e implicazioni sociali di un sistema bancario in cui l’interfaccia è conversazionale, le decisioni sono automatizzate e la fiducia non è più riposta in persone, ma in algoritmi.