Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
FAQs about Genius Loci:How many episodes does Genius Loci have?The podcast currently has 11 episodes available.
December 16, 2024In tram da Roma ai CastelliL’ impetuosa crescita urbanistica e demografica della Roma proclamata capitale, e lo sviluppo della mobilità individuale alimentato dai progressi della tecnica, sono fra i principali fattori della ricucitura fra la Città Eterna e i Colli Albani avvenuta a cavallo fra l’ Ottocento e il Novecento. In questo documentato e brillante saggio di Patrizia Montuori, docente......more20minPlay
November 24, 2023Alessandro Gentilini: pensieri monelli in grottaferrateseAlessandro Gentilini è un grottaferratese della parte alta; profondità di ragionamento e innata ironia, gli consentono di interpretare al meglio il significato di quello che comunemente si chiama “Genius loci” e cioè, tradotto per sommi capi, lo spirito del luogo. In questo episodio ci propone due suoi brani scritti in dialetto. ll primo, “L’incrociu dei......more0minPlay
October 22, 2023Luigino, un rocchigiano sul fronte grecoDa tragedia familiare, qual è la perdita di un figlio in guerra, a dramma vissuto come tale da un’ intera comunità: questo il percorso seguito da Rita Gatta nelle trecento pagine del suo libro “Cara mamma, caro papà – Lettere dall’ Albania nel 1940”, Edizioni Controluce. La ricca documentazione che nel volume fa da contrappunto......more21minPlay
June 10, 2021Piccole Patrie: Rocca di Papa e il Dottor Montanari, carbonaroUna ricerca storica e documentale abile, paziente e appassionata effettuata da Rita Gatta ha permesso alla stessa insegnante e artista rocchigiana di ritrovare in modo preciso ed esauriente lo sfondo prospettico dei grandi fatti dell’epoca dell’Italia preunitaria intrecciato ai quadri della vita quotidiana vissuti a Rocca Di Papa in quel primo “ottocento”. Rita Gatta struttura......more23minPlay
May 24, 2021Piccole Patrie: Totò, amore napoletanoAntonio De Curtis: il grande Totò. La sua fama di comico lo ha consegnato al grande pubblico di molte generazioni come l’interprete geniale di una napoletanità divenuta simbolo di un paese intero: l’Italia e gli italiani, un popolo che si arrangia, che è sempre sull’orlo della miseria e della nobiltà, della fame e dell’arte di......more11minPlay
April 20, 2021Piccole Patrie: “Svringuli svranguli” a Rocca di PapaRita Gatta compone poesie in dialetto non per rifugiarsi in un sentimento vanamente nostalgico verso il passato. I lavori di Rita servono a riportare in luce la voce genuina di luoghi e sentimenti; per porli al confronto con i linguaggi nuovi sorti o importati a Rocca Di Papa e più in generale nei Castelli Romani.......more12minPlay
March 19, 2021Rime frascatane: a Frascati con Luigi CirilliLuigi Cirilli (1928 – 2012) canta le piccole cose della propria città; è uno di coloro che con la poesia hanno trovato Frascati a cavallo tra i tempi tragici della seconda guerra mondiale e la stagione della faticosa risalita dal baratro durante il dopoguerra. Il poeta utilizza la struttura del sonetto e la riempie con......more12minPlay
March 01, 2021Breve cenno sulla canzone napoletanaUn viaggio nel mondo ricco e variegato della canzone napoletana viene proposto in questo episodio scritto e interpretato da Miranda Marino, un’ attrice capace di trasmettere l’ incanto che le canzoni napoletane sanno dare e che arricchisce la narrazione con piccole e belle citazioni cantate per concludere poi con una breve e molto significativa poesia......more10minPlay
November 02, 2020“Rime frascatane”: in osteria con Luigi CirilliMauro Grossi recita una raccolta di versi di Luigi Cirilli su Frascati. Ne ha già fatto materia per uno spettacolo teatrale proposto allo spettatore come un album di ricordi dove particolari fotografati in soggettiva, vengono alternati a grandi panoramiche tra passato, presente e futuro della cittadina dei Castelli Romani. Il linguaggio con cui il poeta......more15minPlay
February 17, 2020Il Fico – Paesaggi e ritrattiIl racconto di due episodi comici porta con sé i ricordi di altre cose riferite a un luogo millenario la cui vita è quasi del tutto perduta nei meandri della memoria. Filippo Roncaccia – autore del testo e voce narrante – si ostina però a credere che sia ancora utile tornare in quello che resta......more7minPlay
FAQs about Genius Loci:How many episodes does Genius Loci have?The podcast currently has 11 episodes available.