Nel turismo digitale sta nascendo una nuova frontiera: il GEO, l’ottimizzazione per i motori generativi. Dopo anni di SEO tradizionale, il vero obiettivo non è più solo apparire tra i primi risultati di ricerca, ma essere scelti come fonte autorevole nelle risposte composte dall’intelligenza artificiale.
In questa puntata di "Turismo, strategie e destinazioni" Andrea Cerrato spiega come cambiano le regole della visibilità online per destinazioni, operatori turistici e professionisti del settore.
Scopri:
- come strutturare i contenuti per essere citati dai sistemi conversazionali
- perché conta “dove” e “quando” comunichi, oltre a “cosa”
- quali dati, formati e collegamenti rendono la tua offerta più rilevante
- come misurare la presenza nelle risposte AI, non solo nei clic
- le opportunità e le responsabilità nell’uso delle informazioni locali
Il passaggio dal vecchio SEO al nuovo GEO è già in atto e influenzerà come i viaggiatori scoprono, scelgono e vivono un luogo. Preparati oggi per non rincorrere domani.
🎧 Ascolta e scopri come diventare la voce autorevole che le persone — e le macchine — preferiscono.
andreacerrato.blog
Destination Manager per DMO e DMC, specializzato in reti di impresa formali e informali.
CEO di Promo Comunicazione
Co-founder del network ViA(E) per Viaggiare
Co-founder di Assidema - Associazione Italiana di Destination Manager