Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Geografie Politiche è un podcast dedicato alla geopolitica che analizzerà gli eventi geopolitici con un punto di vista diverso, più approfondito e meno emotivo. Le relazioni, i piani e le d... more
FAQs about Geografie Politiche:How many episodes does Geografie Politiche have?The podcast currently has 30 episodes available.
August 29, 2025La guerra russo-ucraina: i temi della trattativa.La guerra russo-ucraina: i temi della trattativa. Ad agosto sono stati fatti tentativi di aprire trattative per negoziare la fine della guerra. I temi sono diversi, ma tutti difficili e pieni di ostacoli. La Russia vuole di fatto la scomparsa dell'Ucraina mentre la stessa nazione invasa e l'Europa devono bloccare l'avanzata russa. Gli USA hanno esigenze più complesse del teatro europeo....more25minPlay
August 01, 2025Iran, la strategia di interferenza in Europa e USAIl Dipartimento di Stato degli USA e altre nazioni europee, oltre al Canada, hanno condannato le azioni di disturbo dei servizi segreti iraniani attraverso anche l'uso di organizzazioni criminali....more18minPlay
July 24, 2025Medio Oriente, il conflitto cambiaDopo la guerra dei 12 giorni tra Iran e Israele, le dinamiche geopolitiche in Medio Oriente cambiano. Il confronto tra Turchia e Israele come potenze regionali diventa il nuovo e diretto confronto. La Siria è in mezzo alle due potenze, nella ricerca di un nuovo futuro, stabilità e rilancio economico e sociale....more17minPlay
July 16, 2025La Cina minaccia Taiwan, gli effetti dal Pacifico all'EuropaLa Cina prosegue le esercitazioni militari intorno a Taiwan, minacciando di fatto una invasione se non riesce a ottenerne il controllo pacificamente. Oltre all'obiettivo dell'isola, queste azioni hanno effetti anche sul teatro europeo e medio orientale. Gli USA devono dimostrare di riuscire a gestire tutti i fronti....more16minPlay
July 07, 2025Il club dell'atomo o dell'atomica, nazioni superarmateIl club dell'atomo o della atomica raccoglie un gruppo di nazioni che dalla Seconda Guerra Mondiale si sono dotate di una super arma, più per minacciarla che per usarla veramente. L'esperienza del Giappone ha insegnato che usarla può essere una strada senza ritorno.Dopo il 2022, cosa cambia tra le nazioni armate di atomica e le relazioni internazionali?...more20minPlay
June 20, 2025Israele, Iran e il programma atomicoIsraele attacca l'Iran con diversi obiettivi, tra i quali distruggere il piano di costruzione di una atomica e tentare di far cadere il governo. Si tratta di una operazione complessa e rischiosa che vede in attesa gli USA e l'Europa....more22minPlay
June 09, 2025GDPR e cybersecurity in ottica geopoliticaGDPR e cybersecurity in ottica geopolitica. L'intervento durante il PrivacyDay il 6 giugno 2025....more17minPlay
May 30, 2025La guerra in Ucraina, trattative e prospettive futureLa guerra in Ucraina prosegue senza particolari spiragli di trattativa tra le parti, la Russia bloccata in un approccio tipicamente hard power, l'Ucraina volta a difendersi. Gli attori internazionali giocano le loro carte....more20minPlay
May 16, 2025Il conflitto indo-pakistanoIl conflitto indo-pakistano è iniziato nel 1947 con la separazione tra India e Pakistan e l'assegnazione del Kachemire all'India. Negli ultimi le tensioni sono aumentate con i recenti scontri. Le due nazioni fanno parte del Club dell'Atomica e una guerra tra di loro aprirebbe scenari pericolosi per l'Asia....more13minPlay
May 09, 2025La gestione di Gaza, analisi e prospettiveUno dei temi più critici è la gestione di Gaza post Hamas. Sono diversi i progetti presentati e in discussione, tra ipotesi israeliana, egiziana, statunitense e saudita. Le esperienze statunitensi non sono positive in Iraq, mentre una gestione saudita rinforzerebbe il ruolo dell'Arabia Saudita e limiterebbe ulteriormente la presenza iraniana....more19minPlay
FAQs about Geografie Politiche:How many episodes does Geografie Politiche have?The podcast currently has 30 episodes available.