Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Parliamo di Afasia, Qualità di Vita, Alimentazione, Crisi epilettiche e molto altro. Questi temi mettono in gioco le emozioni di tutti, della persona fragile, del familiare e dell'operatore. E' fondam... more
FAQs about Gestire la Fragilità nella Vita Reale:How many episodes does Gestire la Fragilità nella Vita Reale have?The podcast currently has 9 episodes available.
April 29, 2022Dimissioni (non) protetteTroppo spesso si tratta di una pratica disattesa. Come raccontato nello sfogo di una Stroke Tutor che quotidianamente si confronta con l' "insufficiente condensato di azioni" di un sistema incapace di gestire la complessità della cronicità....more6minPlay
January 18, 2022Assistere una persona con Demenza FrontotemporaleLa Demenza Frontotemporale deriva da un danno ai neuroni nei lobi frontali e temporali del cervello. Possono derivarne molti sintomi, inclusi comportamenti insoliti, problemi emotivi, difficoltà di comunicazione, difficoltà con il lavoro o difficoltà a camminare. La Demenza frontotemporale è rara e tende a manifestarsi in età più giovane rispetto ad altre forme di demenza. Circa il 60% delle persone con Demenza Frontotemporale ha un'età compresa tra 45 e 64 anni. I sintomi peggiorano nel tempo. Nelle fasi iniziali, le persone possono avere un solo sintomo. Con il progredire della malattia, altri sintomi compaiono man mano che vengono colpite più parti del cervello. È difficile prevedere per quanto tempo vivrà qualcuno con Demenza frontotemporale. Alcune persone vivono più di 10 anni dopo la diagnosi, mentre altre vivono meno di due anni dopo la diagnosi. Al momento non esiste una cura nessun trattamento rallenta o ferma la progressione della malattia, ma ci sono modi per aiutare a gestire i sintomi....more13minPlay
January 17, 2022Tutto quello che c’è da sapere sugli attacchi epilettici dopo l’ictusVivere delle crisi epilettiche dopo l’ictus o vedere qualcuno che ha un attacco può essere un’esperienza spaventosa. In questo podcast imparerai perché le crisi si verificano dopo l’ictus e cosa fare se accadono....more7minPlay
January 05, 2022Qualità di Vita e DemenzaIntervista ad Alessandra Tinti sul tema della relazione con la persona con demenza, registrata durante il progetto ELSA...more18minPlay
December 07, 2021Afasia Progressiva PrimariaL' Afasia Progressiva Primaria è una sindrome neurologica in cui le capacità del linguaggio vengono compromesse lentamente e progressivamente. Scopriamo insieme di cosa si tratta, come viene diagnosticata e quale trattamento logopedico risulta utile per la persona che ne soffre e i familiari...more12minPlay
December 05, 2021Effetti della Disfagia sulla FamigliaLa Disfagia è un disturbo collegato ad alcune patologie (es. ictus, Parkinson, demenze, tumori, ecc.) ma anche al semplice invecchiamento. Può causare disidratazione, malnutrizione e polmonite da aspirazione ma ha anche ha pesanti conseguenze sul "funzionamento familiare" e la Qualità di Vita del sistema famiglia...more12minPlay
January 30, 2020Come gestire al meglio il momento delle DimissioniLa dimissione e il ritorno a casa segnano un momento molto importante e delicato del percorso di cura di una persona con disabilità neurologica o comunque problematiche di salute di tipo cronico. Approfondiamo il tema in una lunga intervista con Alessandra Tinti, Stroke Tutor, Advanced Trainer e Logopedista....more26minPlay
FAQs about Gestire la Fragilità nella Vita Reale:How many episodes does Gestire la Fragilità nella Vita Reale have?The podcast currently has 9 episodes available.