Il fenomeno degli argentini che arrivano in Italia, soprattutto giovani, ha toccato anche Roseto. A partire dal 2022, grazie ad un cospicuo finanziamento erogato dall'ex ministero per il Sud a favore dei cosiddetti comuni marginali (oltre mille in tutto il Belpaese), teso a ripopolare i centri alle prese con il depauperamento demografico attraverso l'arrivo di nuovi residenti e l'avvio di nuove attività commericiali e artigianali, ed un articolo apparso sul "Clarìn", il più diffuso quotidiano argentino, pubblicato a Buenos Aires, a Roseto sono giunti una quindicina di ragazze e ragazzi, alcuni anche coniugati, con origini italiane. La partenza dal Paese sudamericano è stata spinta dalla forte volontà di ottenere la cittadinanza italiana e gettare le basi per un diverso futuro rispetto a quello lasciato in Argentina. La RCR ha raccolto le loro voci che offrono una preziosa testimonianza tra lo stile di vita del nostro piccolo centro e quello delle loro città di provenienza, alcune grandi metropoli come Buenos Aires, Cordoba e Rosario.