Le vetrine sono veri e propri strumenti di comunicazione che, nel corso della storia, hanno osato sfidare convenzioni e limiti.
Dal surrealismo provocatorio di Salvador Dalí per Bonwit Teller alle audaci campagne di Benetton e Fiorucci, fino alle esperienze immersive di Gentle Monster, esploriamo come il visual merchandising abbia saputo stupire, provocare e talvolta infrangere tabù.
Ma oggi, in un’epoca dominata dal politically correct e da una maggiore sensibilità collettiva, c'è ancora spazio per la provocazione?
Scopriamo insieme come il retail può ancora osare senza compromettere la propria reputazione.
🎧 Ascolta l’episodio su Spotify e lasciami un commento!