
Sign up to save your podcasts
Or


In questo episodio di Risorse Artificiali – Appunti e spunti dal mondo dell’AI, parliamo di come l’intelligenza artificiale stia riscrivendo il modo in cui creiamo e consumiamo contenuti online.
Dal lancio di Grokpedia, l’alternativa di Elon Musk a Wikipedia, alle nuove funzionalità di Claude e alle sfide del bias nei modelli AI, esploriamo come la tecnologia stia trasformando il marketing, la SEO e la comunicazione digitale.
Discutiamo anche di innovazione e robotica, con un focus sugli esoscheletri e sul loro impatto nel migliorare la vita e il lavoro.
Un episodio ricco di riflessioni su come l’AI stia ridefinendo il web, tra rischi, opportunità e nuove frontiere della personalizzazione.
🎙️ Ascoltaci su Spotify, YouTube e Apple Podcasts.
🌐 Scopri di più su risorseartificiali.com
Qualche link dalla puntata:
Grokipedia: https://grokipedia.com/
Scarpe Nike: https://about.nike.com/en/newsroom/releases/nike-project-amplify-official-images
Claude Skills: https://www.anthropic.com/news/skills
Il progettino di Stefano con le skills: https://github.com/maeste/social_crontab
Esoscheletro: https://www.wired.it/article/hypershell-x-esoscheletro-recensione/
Chapters
00:00 Introduzione e Saluti
01:50 Elon Musk e Grokpedia
03:44 Riflessioni sull'AI e Contenuti Generati
09:45 Interviste e Nuovi Formati
13:47 Bias nei Modelli AI
23:12 Futuro di Wikipedia e Altre Fonti
24:09 La crisi di Salvatore Aranzulla
24:59 Evoluzione della ricerca: Wikipedia e AI
27:45 L'importanza di Wikipedia nell'era dell'AI
28:22 Stack Overflow e il futuro della programmazione
30:35 Prompt Injection e i nuovi browser AI
38:34 Rischi e sfide della navigazione AI
44:36 Responsabilità e controllo nell'uso dell'AI
48:39 Innovazioni nel Mondo degli Esoscheletri
54:14 Robotica e Impatto sul Lavoro
55:33 Novità su Claude e Integrazioni Tecnologiche
59:52 Skill e Personalizzazione in Claude
By RisorseArtificialiIn questo episodio di Risorse Artificiali – Appunti e spunti dal mondo dell’AI, parliamo di come l’intelligenza artificiale stia riscrivendo il modo in cui creiamo e consumiamo contenuti online.
Dal lancio di Grokpedia, l’alternativa di Elon Musk a Wikipedia, alle nuove funzionalità di Claude e alle sfide del bias nei modelli AI, esploriamo come la tecnologia stia trasformando il marketing, la SEO e la comunicazione digitale.
Discutiamo anche di innovazione e robotica, con un focus sugli esoscheletri e sul loro impatto nel migliorare la vita e il lavoro.
Un episodio ricco di riflessioni su come l’AI stia ridefinendo il web, tra rischi, opportunità e nuove frontiere della personalizzazione.
🎙️ Ascoltaci su Spotify, YouTube e Apple Podcasts.
🌐 Scopri di più su risorseartificiali.com
Qualche link dalla puntata:
Grokipedia: https://grokipedia.com/
Scarpe Nike: https://about.nike.com/en/newsroom/releases/nike-project-amplify-official-images
Claude Skills: https://www.anthropic.com/news/skills
Il progettino di Stefano con le skills: https://github.com/maeste/social_crontab
Esoscheletro: https://www.wired.it/article/hypershell-x-esoscheletro-recensione/
Chapters
00:00 Introduzione e Saluti
01:50 Elon Musk e Grokpedia
03:44 Riflessioni sull'AI e Contenuti Generati
09:45 Interviste e Nuovi Formati
13:47 Bias nei Modelli AI
23:12 Futuro di Wikipedia e Altre Fonti
24:09 La crisi di Salvatore Aranzulla
24:59 Evoluzione della ricerca: Wikipedia e AI
27:45 L'importanza di Wikipedia nell'era dell'AI
28:22 Stack Overflow e il futuro della programmazione
30:35 Prompt Injection e i nuovi browser AI
38:34 Rischi e sfide della navigazione AI
44:36 Responsabilità e controllo nell'uso dell'AI
48:39 Innovazioni nel Mondo degli Esoscheletri
54:14 Robotica e Impatto sul Lavoro
55:33 Novità su Claude e Integrazioni Tecnologiche
59:52 Skill e Personalizzazione in Claude