In questo episodio di Risorse Artificiali – Appunti e spunti dal mondo dell’AI, parliamo con Edoardo Schepis delle sfide reali dell’intelligenza artificiale nel mondo enterprise, tra cultura aziendale, normative europee e maturità tecnologica.
Dalle difficoltà di implementazione dell’AI nel settore finanziario alla necessità di una vera educazione tecnologica, esploriamo come le imprese stiano affrontando l’adozione dell’AI generativa e degli agenti intelligenti.
Analizziamo l’impatto dell’AI Act, il ruolo dei junior come catalizzatori del cambiamento, e la crescente importanza dell’umanità nei contenuti, in un’epoca di sovraccarico informativo e scrittura automatizzata.
💡 Un episodio che unisce prospettive tecniche, culturali e regolamentari per capire dove sta andando davvero l’intelligenza artificiale nelle aziende.
🎙️ Ospite: Edoardo Schepis
🎧 Ascolta il podcast su Spotify, YouTube o su risorseartificiali.com.
Qualche link dalla puntata:Il blog di Edoardo https://agentsdemocracy.ai/
La menzionata intervista di Karpathy: https://youtu.be/lXUZvyajciY
Tutti dovrebbero usare di più Claude: https://www.lennysnewsletter.com/p/everyone-should-be-using-claude-code
Claude skills: https://www.anthropic.com/news/skills
Il progettino di Stefano...anzi il post linkedin che lo spiega:
Chapters
00:00 Introduzione e Presentazione di Eduardo Schepis
01:07 Esperienze e Osservazioni nel Settore IT
06:30 Sfide della Generative AI nelle Aziende
12:08 Educazione e Utilizzo delle Nuove Tecnologie
16:27 Maturità e Futuro della Generative AI
24:47 Impatto delle Regolamentazioni sull'AI
28:05 Facilità di Creazione di Agenti AI
30:03 Automazione e Agenti Intelligenti
30:55 Esperienze Personali e Automazione
33:17 Definizione di Agente e Produttività
34:51 Skill di Claude e Innovazione
36:31 Resistenza al Cambiamento
39:05 Creatività e Scrittura
42:02 Uso delle AI nella Scrittura
44:58 Sovraccarico Informativo e AI
48:56 Evoluzione e Memoria
50:47 Contenuti Generati da AI e Reputazione
53:28 La Crescita dei Podcast e il Desiderio di Umanità
55:31 L'Intelligenza Artificiale e il Contenuto Umano
59:46 Innovazioni Tecnologiche: DGX Spark e Architettura AI
01:08:35 Modelli Locali e la Complessità per i Clienti
01:11:08 Conclusioni e Riflessioni Finali