
Sign up to save your podcasts
Or


In questo episodio di Risorse Artificiali – Appunti e spunti dal mondo dell’AI, analizziamo le principali novità emerse alla conferenza Devoxx Belgium, dove l’AI Assisted Coding e gli agenti intelligenti sono stati i veri protagonisti.
Parliamo di Spec Driven Development e del progetto BacklogMD, che sta ridefinendo il modo di scrivere software attraverso specifiche generate e validate dall’AI.
Discutiamo anche del ritorno del fine tuning come leva strategica per la specializzazione dei modelli, e delle nuove collaborazioni tra grandi player come Anthropic e IBM.
Infine, uno sguardo alle ultime innovazioni nel campo dell’agentic AI, della sparse attention e dei modelli open weight come GLM 4.6 e Reflection AI, per capire dove sta andando l’evoluzione dello sviluppo software.
📍 Parole chiave: AI, agenti, Devoxx, coding assistito, sviluppo software, fine tuning, Java, BacklogMD, Spec Driven Development, intelligenza artificiale, trend tecnologici.
🎧 Ascolta l’episodio su Spotify o guardalo su YouTube.
💡 Scopri di più su risorseartificiali.com
Chapters
00:00 Introduzione alla Conferenza Devox Belgium
02:32 Temi Principali: Agenti e Sviluppo Assistito da AI
05:15 Spec Driven Development e BacklogMD
07:54 Contesto e Finestra di Contesto
10:42 Reazioni del Pubblico e Interesse per AI Assisted Coding
12:48 Collaborazioni e Novità nel Mondo AI
16:11 Miglioramenti Tecnici e Innovazioni nel Coding
20:44 Conclusioni e Riflessioni Finali
31:17 Sviluppi nella Sparse Attention e Deep Learning
33:36 Novità su GLM 4.6 e modelli open weight
38:37 Reflection AI e il futuro dell'AI generale
43:36 API per il fine tuning e ottimizzazione dei modelli
49:08 Fine tuning vs RUG: differenze e applicazioni
54:51 Social network e video generati dall'AI
By RisorseArtificialiIn questo episodio di Risorse Artificiali – Appunti e spunti dal mondo dell’AI, analizziamo le principali novità emerse alla conferenza Devoxx Belgium, dove l’AI Assisted Coding e gli agenti intelligenti sono stati i veri protagonisti.
Parliamo di Spec Driven Development e del progetto BacklogMD, che sta ridefinendo il modo di scrivere software attraverso specifiche generate e validate dall’AI.
Discutiamo anche del ritorno del fine tuning come leva strategica per la specializzazione dei modelli, e delle nuove collaborazioni tra grandi player come Anthropic e IBM.
Infine, uno sguardo alle ultime innovazioni nel campo dell’agentic AI, della sparse attention e dei modelli open weight come GLM 4.6 e Reflection AI, per capire dove sta andando l’evoluzione dello sviluppo software.
📍 Parole chiave: AI, agenti, Devoxx, coding assistito, sviluppo software, fine tuning, Java, BacklogMD, Spec Driven Development, intelligenza artificiale, trend tecnologici.
🎧 Ascolta l’episodio su Spotify o guardalo su YouTube.
💡 Scopri di più su risorseartificiali.com
Chapters
00:00 Introduzione alla Conferenza Devox Belgium
02:32 Temi Principali: Agenti e Sviluppo Assistito da AI
05:15 Spec Driven Development e BacklogMD
07:54 Contesto e Finestra di Contesto
10:42 Reazioni del Pubblico e Interesse per AI Assisted Coding
12:48 Collaborazioni e Novità nel Mondo AI
16:11 Miglioramenti Tecnici e Innovazioni nel Coding
20:44 Conclusioni e Riflessioni Finali
31:17 Sviluppi nella Sparse Attention e Deep Learning
33:36 Novità su GLM 4.6 e modelli open weight
38:37 Reflection AI e il futuro dell'AI generale
43:36 API per il fine tuning e ottimizzazione dei modelli
49:08 Fine tuning vs RUG: differenze e applicazioni
54:51 Social network e video generati dall'AI