In questo episodio, raccontiamo la saga di Tupac Shakur: ossia “la rosa che è cresciuta dal cemento”, come dice una sua poesia.Perché Tupac era, prima che un rapper, un poeta.Un poeta che ha venduto oltre 75 milioni di dischi in tutto il mondo, ed è morto tragicamente giovanissimo, per colpa di una faida che aveva lui stesso alimentato.La musica di Tupac, la sua poesia, il suo attivismo, continuano a ispirare generazioni di artisti che - come lui - utilizzano la creatività come mezzo di emancipazione.Tupac non era una figura perfetta, né pretendeva di esserlo. Cantava, anzi, di appartenere al mondo in cui viveva, con tutte le sue luci e ombre. I suoi difetti e le sue battaglie, erano parte integrante del suo messaggio.#podcast #rap #tupacshakur #blackmusicBiografia:- “Tupac Shakur - a life from beginning to end”, ed. Hourly History- “The rose that grew from concrete”, Tupac Shakur, ed. Pocket Books- “Tupac: his life, legacy and suspicious demise”, Mason Zaban, ed. Z. Shakespeare- “Murder rap - the untold story of Biggie Smalls and Tupac Shakur murder investigations”, Greg Kading, ed. One Time Publishing- “La storia della black music”, Roberto Caselli, ed. Hoepli