
Sign up to save your podcasts
Or


La guerra…
è un rumore che ti entra dentro, è un silenzio che urla più forte di qualsiasi bomba.
È il pianto di un bambino che non sa perché il cielo gli crolla addosso.
È la rabbia di un uomo che perde la sua casa, la sua famiglia, la sua vita.
La pace, invece, è un suono leggero.
È il battito del cuore che non ha paura, è una carezza che non conosce confini.
La pace è sedersi a tavola, guardarsi negli occhi e sapere che domani saremo ancora qui.
È il coraggio di scegliere il dialogo quando sarebbe più facile alzare un’arma.
Guerra e pace… due parole che stanno agli estremi dello stesso filo.
E la verità è che quel filo è nelle nostre mani, ogni giorno.
Possiamo spezzarlo con l’odio, o intrecciarlo con l’amore.
Perché la pace non è un sogno:
la pace è una scelta.
La più difficile.
La più necessaria.
By Andrea SecciLa guerra…
è un rumore che ti entra dentro, è un silenzio che urla più forte di qualsiasi bomba.
È il pianto di un bambino che non sa perché il cielo gli crolla addosso.
È la rabbia di un uomo che perde la sua casa, la sua famiglia, la sua vita.
La pace, invece, è un suono leggero.
È il battito del cuore che non ha paura, è una carezza che non conosce confini.
La pace è sedersi a tavola, guardarsi negli occhi e sapere che domani saremo ancora qui.
È il coraggio di scegliere il dialogo quando sarebbe più facile alzare un’arma.
Guerra e pace… due parole che stanno agli estremi dello stesso filo.
E la verità è che quel filo è nelle nostre mani, ogni giorno.
Possiamo spezzarlo con l’odio, o intrecciarlo con l’amore.
Perché la pace non è un sogno:
la pace è una scelta.
La più difficile.
La più necessaria.