
Sign up to save your podcasts
Or
Humantech: Dal darwinismo digitale ad azienda data driven (con l'uomo al centro)
Queste sono le domande da cui partono le riflessioni con Francesco Brami e Tiziano Cetarini.
Tiziano e Francesco hanno da pochissimo pubblicato un libro dal titolo "Humantech: Costruire l’azienda intelligente mettendo insieme persone e algoritmi" in cui affrontano proprio il tema di come la società (e le aziende) debbano rispondere alle nuove sfide ed opportunità tecnologiche sfruttando un connubio tra dati, algoritmi e persone
Ormai non si parla d'altro che di AI da quando è esploso il fenomeno ChatGPT e con Francesco e Tiziano partiamo proprio da questo per capire se l'intelligenza artificiale possa e debba essere fermata oppure si debba utilizzare questa rivoluzione per ripensare al modo di lavorare e fare azienda (sia nelle corporate che nelle PMI)
Provare a fermare il progresso è inutile e pericoloso, meglio adattarsi all'evoluzione (come ci insegna Darwin, a sopravvivere non sono i più forti ma chi sa adattarsi meglio) e quindi iniziare a capire e studiare questa rivoluzione
Ma non di solo ChatGPT può vivere l'azienda
Il grande elefante nella stanza in questo contesto è però : "Cosa succede all'essere umano con l'avvento di questa tecnologia che non si può fermare?"
La risposta è che bisogna adattarsi e cambiare l'approccio al mondo del lavoro rifuggendo sia dal tentativo di ostacolare l'innovazione che quello di pensare di poter sostituire l'uomo con la macchina
C'è e ci sarà sempre bisogno delle persone che poi utilizzano e pensano queste tecnologie e quindi è necessario ripensare all'azienda come ad un giusto equilibrio tra processi, persone ed algoritmi
Rimani aggiornato su quello che faccio
Iscriviti alla Data newsletter: https://www.fabianosileo.it/data_newsletter/
Aggiungimi su Linkedin: https://www.linkedin.com/in/fabiano-sileo-9b21b8b6/
Segui la pagina Linkedin del podcast: https://www.linkedin.com/company/94794871/
Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCcVM9bJBw1mX2LNwL29NE4Q
Humantech: Dal darwinismo digitale ad azienda data driven (con l'uomo al centro)
Queste sono le domande da cui partono le riflessioni con Francesco Brami e Tiziano Cetarini.
Tiziano e Francesco hanno da pochissimo pubblicato un libro dal titolo "Humantech: Costruire l’azienda intelligente mettendo insieme persone e algoritmi" in cui affrontano proprio il tema di come la società (e le aziende) debbano rispondere alle nuove sfide ed opportunità tecnologiche sfruttando un connubio tra dati, algoritmi e persone
Ormai non si parla d'altro che di AI da quando è esploso il fenomeno ChatGPT e con Francesco e Tiziano partiamo proprio da questo per capire se l'intelligenza artificiale possa e debba essere fermata oppure si debba utilizzare questa rivoluzione per ripensare al modo di lavorare e fare azienda (sia nelle corporate che nelle PMI)
Provare a fermare il progresso è inutile e pericoloso, meglio adattarsi all'evoluzione (come ci insegna Darwin, a sopravvivere non sono i più forti ma chi sa adattarsi meglio) e quindi iniziare a capire e studiare questa rivoluzione
Ma non di solo ChatGPT può vivere l'azienda
Il grande elefante nella stanza in questo contesto è però : "Cosa succede all'essere umano con l'avvento di questa tecnologia che non si può fermare?"
La risposta è che bisogna adattarsi e cambiare l'approccio al mondo del lavoro rifuggendo sia dal tentativo di ostacolare l'innovazione che quello di pensare di poter sostituire l'uomo con la macchina
C'è e ci sarà sempre bisogno delle persone che poi utilizzano e pensano queste tecnologie e quindi è necessario ripensare all'azienda come ad un giusto equilibrio tra processi, persone ed algoritmi
Rimani aggiornato su quello che faccio
Iscriviti alla Data newsletter: https://www.fabianosileo.it/data_newsletter/
Aggiungimi su Linkedin: https://www.linkedin.com/in/fabiano-sileo-9b21b8b6/
Segui la pagina Linkedin del podcast: https://www.linkedin.com/company/94794871/
Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCcVM9bJBw1mX2LNwL29NE4Q
21 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
4 Listeners
0 Listeners
0 Listeners