Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
FM-world ci racconta in 100 secondi tutte le ultime novità del mondo della radio.Il mondo della radio è in costante evoluzione e FM-world, con il suo podcast "I 100 secondi di FM-world", offre... more
FAQs about I 100 secondi di FM-world con Nicola Franceschini tutte le ultime novità del mondo della radio.:How many episodes does I 100 secondi di FM-world con Nicola Franceschini tutte le ultime novità del mondo della radio. have?The podcast currently has 96 episodes available.
June 30, 2021#65 - Come nasce un "tormentone"?È iniziata da pochi giorni l'estate, la stagione nota - tra le altre - per i "tormentoni".In epoca pre-digitale, radio e televisione erano determinanti nel successo di un brano.Oggi che peso hanno i media tradizionali rispetto a quelli digitali?Ne parliamo nel podcast di questa settimana.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/i-100-secondi-di-fm-world-con-nicola-franceschini-tutte-le-ultime-novita-del-mondo-della-radio--3552245/support....more3minPlay
June 23, 2021#64 - In radio, meglio la conduzione da soli o in coppia?Nel podcast di questa settimana, affrontiamo un tema che non ha una risposta univoca, ma basata semplicemente sul gusto dell'ascoltatore.In radio, preferite ascoltare una conduzione singola o in coppia?E se siete a vostra volta conduttori, in quale delle due situazioni vi trovate meglio?Vi aspettiamo come sempre sui nostri canali social (FM-world e Talkmedia).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/i-100-secondi-di-fm-world-con-nicola-franceschini-tutte-le-ultime-novita-del-mondo-della-radio--3552245/support....more2minPlay
June 11, 2021#63 - Quali e quanti device utilizzate per ascoltare la radio?La radio è sempre più multipiattaforma.Non diciamo nulla di nuovo nell'affermare un tema che è sempre più dibattuto e che vede sempre più emittenti trasmettere nelle modalità più disparate.Dall'FM al DAB+, dal DTT all'IP, oggi ascoltiamo la radio in diverse modalità, a seconda di quello che stiamo facendo e delle nostre abitudini quotidiane.Voi con quale (o quali) device seguire maggiormente la radio?Ne parliamo nel podcast di questa settimana.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/i-100-secondi-di-fm-world-con-nicola-franceschini-tutte-le-ultime-novita-del-mondo-della-radio--3552245/support....more3minPlay
June 04, 2021#62 - Il 5 giugno 1998 nasceva FM-world: com'è cambiata la radiofonia in questo lasso di tempo?Il 5 giugno 1998 nasceva la prima versione di FM-world.Negli anni, grazie all'unione con 22HBG, la struttura si è evoluta potenziando il sito, creando uno dei primissimi aggregatori italiani ed estendendo la community sui social.E la radiofonia? Come è cambiata in questo lasso di tempo che va dagli anni '90 ad oggi?Aspettiamo come sempre le vostre considerazioni sui nostri canali social (FM-world e Talkmedia) e su [email protected]Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/i-100-secondi-di-fm-world-con-nicola-franceschini-tutte-le-ultime-novita-del-mondo-della-radio--3552245/support....more3minPlay
May 26, 2021#61 - Qual è il programma radiofonico a cui non potete rinunciare per alcun motivo?Ogni giorno, ognuno di noi ascolta attivamente o passivamente la radio.C'è chi lo fa semplicemente salendo in auto e ascoltando "passivamente" l'offerta della fascia oraria mentre va e torna dal lavoro.C'è chi non può rinunciare a determinati programmi, che ascolta anche mentre sta facendo altro, accendendo volutamente la radio per ascoltare quel preciso contenuto.Ci soffermiamo su questo secondo punto: qual è (o quali sono) il programma (o i programmi) a cui non potete fare a meno?Vi aspettiamo su [email protected] o sui canali social di FM-world e Talkmedia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/i-100-secondi-di-fm-world-con-nicola-franceschini-tutte-le-ultime-novita-del-mondo-della-radio--3552245/support....more3minPlay
May 12, 2021#60 - Le radio italiane sono facilmente identificabili?Le emittenti italiane sono facilmente identificabili, se non c'è un jingle o un conduttore che ci ricorda che radio stiamo ascoltando?Accendendo un ricevitore (senza leggere frequenza e rds), quali radio riuscite ad indentificare con maggior semplicità ad un primo ascolto?Ne parliamo nel podcast di questa settimana.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/i-100-secondi-di-fm-world-con-nicola-franceschini-tutte-le-ultime-novita-del-mondo-della-radio--3552245/support....more3minPlay
May 05, 2021#59 - Come cambia la radio locale?Nel podcast di questa settimana affrontiamo un tema semplice, ma non scontato.Come evolve la radio locale? In che cosa deve distinguersi dalle emittenti nazionali?La risposta più immediata è "parlare al territorio e del territorio". Ma se negli anni '70/'80 era 'esclusivista' (o quasi) di questa peculiarità, oggi internet e le chat sono entrati prepotentemente in questo segmento.Quindi, come deve distinguersi oggi la radio locale per essere un mezzo di comunicazione seguito e di successo?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/i-100-secondi-di-fm-world-con-nicola-franceschini-tutte-le-ultime-novita-del-mondo-della-radio--3552245/support....more3minPlay
April 22, 2021#58 - Quante e quali radio ascoltiamo ogni giorno?L'offerta radiofonica è sempre più ricca: tra emittenti via etere e realtà native digitali, l'ascolto del mezzo è sempre più 'personalizzato', tanto che molta gente non segue solo una rete, ma più radio su cui cambia a seconda del contenuto in onda.Con la app di FM-world notiamo ogni giorno che lo zapping è mirato e spesso si sposta verso tipi di programmi ben precisi, a seconda dell'orario e del giorno della settimana.Ognuno di noi ha una o più emittenti preferite e così oggi vi facciamo una domanda per precisa: quali sono le tre radio che ascoltate di più? e perchè proprio quelle?Potete risponderci via mail a [email protected] o sui nostri canali social (pagina FM-world e gruppo Talkmedia).Ne trarremo un piccolo resoconto per capire che cosa segue la community di FM-worldDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/i-100-secondi-di-fm-world-con-nicola-franceschini-tutte-le-ultime-novita-del-mondo-della-radio--3552245/support....more3minPlay
April 15, 2021#57 - Social: negli Stati Uniti, YouTube supera FacebookUna notizia che riguarda l'andamento dei social nell'anno della pandemia. Arriva dagli Stati Uniti.Nel 2020, YouTube ha superato Facebook, secondo uno studio realizzato dal Pew Research Center.Se consideriamo però la fascia d'età che va dai 18 ai 29 anni, i tre canali 'leader' sono Instagram, Snapchat e TikTok.Ne parliamo nel podcast di questa settimana.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/i-100-secondi-di-fm-world-con-nicola-franceschini-tutte-le-ultime-novita-del-mondo-della-radio--3552245/support....more3minPlay
March 31, 2021#56 - Che tipo di radio manca in Italia?Il panorama radiofonico italiano è da sempre molto ricco.Non solo emittenti generaliste, ma anche reti con una programmazione musicale verticale, talk-radio, realtà all-news ed altro ancora.In mezzo ad una offerta decisamente variegata, che cosa manca alla nostra radiofonia?C'è un tipo di emittente che vorreste ascoltare e che ancora oggi non esiste?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/i-100-secondi-di-fm-world-con-nicola-franceschini-tutte-le-ultime-novita-del-mondo-della-radio--3552245/support....more3minPlay
FAQs about I 100 secondi di FM-world con Nicola Franceschini tutte le ultime novità del mondo della radio.:How many episodes does I 100 secondi di FM-world con Nicola Franceschini tutte le ultime novità del mondo della radio. have?The podcast currently has 96 episodes available.