Nell'estate del 1914, un mondo sull'orlo del baratro si illuse che la guerra sarebbe stata breve e gloriosa. Re, imperatori e generali, accecati da errate convinzioni e da un'arroganza fatale, misero in moto una macchina di distruzione inimmaginabile. Barbara Tuchman, con la maestria di una grande narratrice, ci trasporta nel cuore di quel mese cruciale. "I cannoni d'agosto" non è solo un saggio storico, ma il racconto mozzafiato, quasi un thriller, di come l'Europa precipitò nella Grande Guerra, cambiando per sempre il corso della storia.