La centralità dei dati postulata dalla Data Driven Transformation, una trasformazione finalmente in itinere, assume un’importanza rilevante nel Settore Pubblico, dove in aggiunta all’uso dei dati per gli usuali fini interni, si affianca l’opportunità di dare loro valore attraverso la loro messa a disposizione, nel rispetto delle regole, alla comunità.
Questa trasformazione, tuttavia, si confronta con un’organizzazione del Settore Pubblico che risente ancora di una visione compartimentata dei dati e che agisce da freno alla condivisione, ma anche a un impianto normativo che, purtroppo, spesso funge da freno e dove l’applicazione della norma non è accompagnata dalla volontà di poterla gestire, così da trovare il giusto equilibrio tra cosa si vorrebbe fare e cosa si possa fare.
Sono questi i temi che abbiamo avuto modo di discutere con Vittorio Gallinella, Direttore Sistemi Infrastrutturali di LAZIOCrea.