Poteva essere come la Breccia di Porta Pia, che invece di segnare una definitiva unificazione, avrebbe però potuto significare per le forze di estrema destra, il varco per procedere nell’estensione della marea nera sull’Europa. Non è stato così. Le elezioni in Germania hanno, al contrario, dato un chiaro segnale a chi aveva lanciato un’ Opa sul nostro continente dagli Stati Uniti e dalla Russia; e hanno palesato che i cittadini europei sono pronti a difendere la loro democrazia con i mezzi che le nostre Costituzioni ci hanno messo a disposizione: l’espressione della loro libera volontà tramite il voto. In Germania l’84% della popolazione si è recata alle urne e ha deciso che il prossimo cancelliere sarà Friedrich Merz, dei cristiano democratici della CDU/CSU, il partito di Angela Merkel e Helmut Kohl; sarà necessaria una coalizione, ma tutti i partiti sono concordi che dal governo saranno esclusi i neonazisti di Alternative für Deutschland. Ne parleremo con Anna Paola Concia da Francoforte.