Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Siamo un gruppo di cittadini italiani residenti da anni all’estero, di età diverse, anzi, di generazioni diverse, che vorrebbero vedere l’Europa prendersi, finalmente, il centro della scena internazio... more
FAQs about I dialoghi del Minotauro - Redazione:How many episodes does I dialoghi del Minotauro - Redazione have?The podcast currently has 37 episodes available.
July 25, 2025I Dialoghi del Minotauro - A cura della redazione de Il Minotauro riformista del 25 Luglio 2025Nelle “Memorie del sottosuolo” Dostoevskij scriveva: “L’uomo ama costruire e tracciare strade. Ma da cosa viene che ami appassionatamente anche la distruzione e il caos?”.Stiamo vivendo in una situazione geopolitica che sta “distruggendo” tutte quelle certezze sui cui ci eravamo ricostruiti come società dopo la Seconda Guerra Mondiale: gli alleati storici, con l’arrivo di Donald Trump, hanno rimesso tutto in discussione; l’Europa, con il conflitto russo-ucraino ha di nuovo la guerra in casa; il ruolo dell’Italia con il governo Meloni è stato rimpiazzato dalla Polonia di Tusk…Cercheremo di farci aiutare, per capirne di più, dal senatore Ivan Scalfarotto che ha una grande esperienza di politica internazionale....more45minPlay
July 18, 2025I Dialoghi del Minotauro - A cura della redazione de Il Minotauro riformista del 18 Luglio 2025Domenica 13 luglio 2025 resterà nella storia del nostro sport perché per la prima volta un italiano è riuscito a vincere il torneo dei tornei. Wimbledon, nell’immaginario di ogni appassionato di tennis, è stato sempre considerato il “tempio del tennis”. Jannik Sinner a 23 anni è riuscito anche in questa impresa, battendo il suo rivale Carlos Alcaraz in finale. A commentare con noi questo momento storico del tennis italiano, una leggenda di questo sport, Paolo Bertolucci, vincitore della nostra prima Coppa Davis contro il Cile e storico partner di doppio di Adriano Panatta; e Carlo Galati, inviato del quotidiano “Libero”, che ha raccontato da Wimbledon la storia più bella del nostro sport....more40minPlay
July 11, 2025I Dialoghi del Minotauro - A cura della redazione de Il Minotauro riformista del 11 Luglio 2025Oggi circa 8000 satelliti orbitano attorno alla Terra, fornendo servizi essenziali come il GPS, le telecomunicazioni, l’osservazione e il monitoraggio delle variazioni climatiche; dal 2000 orbita a 400Km di altitudine intorno alla Terra la Stazione Spaziale Internazionale, dove gli astronauti eseguono esperimenti scientifici che ci forniscono informazioni preziose; grazie alle esplorazioni dello spazio attraverso satelliti, telescopi e sonde abbiamo acquisito dati importanti per la conoscenza scientifica e per l’evoluzione della nostra ricerca. Quali potranno essere le prospettive future e se veramente l’uomo riuscirà ad arrivare su Marte, lo chiederemo al Dott. Paolo Ferri....more40minPlay
July 04, 2025I Dialoghi del Minotauro - A cura della redazione de Il Minotauro riformista del 4 Luglio 2025La teoria del caos mostra dei sistemi dinamici per cui pur obbedendo a leggi precise mostrano un comportamento imprevedibile e in apparenza casuale. Questo momento storico sembra dominato dalla teoria del caos , per cui partendo da presupposti ovvi le conseguenze prendono direzioni che sembrano completamente irrazionali: la recidività di guerre che hanno conseguenze drammatiche per tutti; il disinteresse verso il cambiamento climatico; il disinteresse verso le disuguaglianze crescenti; leadership deboli e senza lungimiranza; partnership storiche rimesse in discussione e equilibri geopolitici che vacillano; in politica divisioni e svogliatezza nel trovare una visione comune…Insomma il caos sembra regnare nel disinteresse generale. Ci aiuterà a mettere un po’di ordine Massimo Ungaro, presidente di Italia Viva Estero....more39minPlay
June 27, 2025I Dialoghi del Minotauro - A cura della redazione de Il Minotauro riformista del 27 Giugno 2025Visite specialistiche che si attendono per mesi, esami diagnostici rimandati all’infinito, interventi chirurgici programmati con tempi incompatibili con le urgenze cliniche: le liste d’attesa rappresentano oggi una delle principali criticità della sanità pubblica italiana. Nonostante l’universalismo del sistema sanitario nazionale sia ancora un pilastro di equità e accesso, la realtà quotidiana di milioni di cittadini racconta una frustrazione crescente. Aumentano le rinunce alle cure, esplodono le diseguaglianze territoriali e chi può permetterselo si rifugia nel privato, alimentando un sistema a doppia velocità. Ne parliamo con il Prof. Vittorio Miele, presidente della Società Europea di Radiologia e di Emergenza e Professore Associato nonché Direttore della Scuola di Specializzazione in Radiologia dell’Università di Firenze....more44minPlay
June 20, 2025I Dialoghi del Minotauro - A cura della redazione de Il Minotauro riformista del 20 Giugno 2025Non basterebbe una vita per soddisfare tutta la sete di conoscenza, la curiosità di sapere e di comprendere tutti i segreti che riguardano il nostro universo. Mauro Pecchioli, l’autore di “2+2”, ha scelto di fermarsi davanti al dubbio e cercare risposte. “Questo libro si rivolge a chi ama porsi le domande più ovvie per lasciarsi stupire dalle risposte meno ovvie”. Così dopo aver letto “2+2” sarà inevitabile guardare ciò che ci circonda con altri occhi: gli occhi di chi vuole sapere e non di chi sceglie di ignorare.Mauro Pecchioli, laurea in ingegneria aeronautica e laurea in ingegneria aerospaziale all’Università Sapienza di Roma, lavora attualmente presso il centro di controllo dell’Agenzia Spaziale Europea. Collabora con Il Minotauro Riformista scrivendo di scienza. ...more41minPlay
June 13, 2025I Dialoghi del Minotauro - A cura della redazione de Il Minotauro riformista del 13 Giugno 2025Una raccolta di firme lanciata sul Riformista, “Dalla parte di Israele”, in soli cinque giorni supera le cinquemila adesioni. A Washington due impiegati ebrei dell’ Ambasciata di Israele vengono ammazzati al grido “Free Palestine”. La situazione della popolazione di Gaza è insostenibile, senza cibo e acqua, così come quella delle famiglie degli ostaggi israeliani rapiti, torturati e tenuti ancora prigionieri da Hamas, che non sanno quando potranno riabbracciare i loro cari. Una situazione gravissima, in cui la comunità internazionale sembra incapace di trovare soluzioni, si trova stretta tra manifestazioni che annullano le ragioni dell’altro e un ritorno dell’antisemitismo che fa ritornare l’incubo della paura alle persone di religione ebraica che popolano tutto il mondo. Una situazione inaccettabile che non possiamo più stare a guardare.Ne parliamo con Aldo Torchiaro, giornalista de Il Riformista....more46minPlay
June 06, 2025I Dialoghi del Minotauro - A cura della redazione de Il Minotauro riformista del 6 Giugno 2025L’8 e il 9 giugno si andrà a votare per 5 quesiti referendari abrogativi in materia di legge sul lavoro e sulla cittadinanza. Dietro lo slogan della “tutela dei diritti”, chi voterà No intravede il rischio di un pericoloso passo indietro. I quattro quesiti promossi dalla CGIL mirano a smantellare parti essenziali del Jobs Act e delle attuali norme sul lavoro a termine. Per molti, queste modifiche reintrodurrebbero rigidità nel mercato del lavoro, scoraggiando le assunzioni e frenando la competitività delle imprese, soprattutto le più piccole. La campagna referendaria dei promotori si è basata su molteplici imprecisioni che noi, con l’aiuto di chi quelle norme le ha scritte, il Prof. Tommaso Nannicini, cercheremo di chiarire....more34minPlay
May 30, 2025I Dialoghi del Minotauro - A cura della redazione de Il Minotauro riformistaL’8 maggio 2025, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost è stato eletto 267° pontefice della Chiesa cattolica, assumendo il nome di Papa Leone XIV. È il primo papa nordamericano e il primo appartenente all’Ordine di Sant’Agostino a salire al soglio pontificio. Scegliendo il nome Leone XIV, ha voluto rendere omaggio a Leone XIII, noto per il suo impegno nella dottrina sociale della Chiesa . Nel suo primo discorso, ha invocato una “pace disarmata e disarmante”. Con l’aiuto del Prof. Claudio Gentili studioso della dottrina della Chiesa, della teologa Dott.ssa Laura Viscardi e Don Paolo Gentili analizzeremo la figura di Papa Leone XIV, il suo passato e cosa potremo aspettarci in futuro. ...more37minPlay
May 23, 2025I Dialoghi del Minotauro - A cura della redazione de Il Minotauro riformistaNon possiamo permetterci di lasciare tutto nelle mani di chi vorrebbe veder fallire l’ONU e altre organizzazioni multilaterali. C’è molto da fare per ricostruire quella fiducia ma credo che sia possibile. Soprattutto se invertiamo la tendenza e facciamo capire ai giovani l’importanza di queste organizzazioni nel preservare la pace, la sicurezza e i diritti umani”. Lo dice Giulia Tariello, delegata dei giovani dell’Unione Europea presso le Nazioni Unite, con cui abbiamo affrontato il ruolo dei giovani nella vita delle organizzazioni internazionali e quello che queste istituzioni possono fare per rappresentarne le istanze, i bisogni e i valori, in un momento storico in cui vengono messe in discussione....more33minPlay
FAQs about I dialoghi del Minotauro - Redazione:How many episodes does I dialoghi del Minotauro - Redazione have?The podcast currently has 37 episodes available.