I Nodi della rete. Caffè e trattorie
I luoghi della socialità furono l'infrastruttura clandestina della Resistenza napoletana, mostrando come la Resistenza antifascista si sia nutrita di scambio intellettuale e di reti operative tessute nella vita quotidiana.
Durante il ventennio, caffè e trattorie di Napoli divennero nodi cruciali, permettendo incontri e organizzazione sotto copertura di normale vita sociale. 
Il Gran Caffè Gambrinus era un quartier generale dove coesistevano comunisti come Eugenio Mancini, Pasquale Barbera e Mario Palermo, e il gruppo di Giustizia e Libertà con Gennaro Fermariello e Floriano Del Secolo. 
Per maggiore discrezione, molti si spostavano al Caffè Vacca alla Villa Comunale. 
La mappa dei locali resistenti era vasta: il Caffè Uccello in via Duomo ospitava scrittori e il gruppo di Federico Zvab; il Caffè Napoli di via Foria era covo di repubblicani; da Sgambati, di fronte al tribunale, si riunivano avvocati antifascisti. Alla Stazione, il bar Perna era ritrovo comunista e il bar Cavour di anarchici. Al Caffè Ideale transitavano Amendola e Bordiga. 
Le discussioni spesso continuavano in trattorie come il Recreo in via Ventaglieri, dove si ritrovava un'intera generazione di intellettuali. 
Questi luoghi furono il tessuto connettivo di una resistenza che si preparava al riparo dagli occhi del regime.
Il ricordo dei caffè e delle trattorie della Resistenza napoletana è stato letto da Massimo Mollo della sezione ANPI Napoli Centro "Antonio Amoretti".
#ANPI #Resistenza #Napoli #ResistenzaCivile #Antifascismo #Storia #Caffè #Memoria
Un'iniziativa realizzata grazie ai volontari e le volontarie delle sezioni ANPI di Napoli e provincia.
Hanno aderito compagne e compagni delle sezioni:
ANPI Napoli Centro “Antonio Amoretti”
ANPI Napoli Area Flegrea “Salvatore Serio”
ANPI Napoli Vasto “Lenuccia”
ANPI Napoli Collinare “Aedo Violante”
ANPI Napoli Vomero Arenella “Vincenzo Siniscalchi”
ANPI Napoli Est “Aurelio Ferrara”
ANPI Santa Anastasia “Caduti della Flobert”
ANPI Isola d'Ischia "Teresa Mattei"
ANPI Torre del Greco