Perché non bisogna prelevare i piccoli di capriolo, anche se crediamo siano orfani? Perché non dobbiamo sperimentarci eroi, davanti ad un animale in difficoltà? Qui, la mia storia del recupero sulla volpe, grazie alla quale sono riuscita a muovere le cose a Torino: https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid037W9G5vrqHNynbxwDjsE4aQZPMoHr4Nm3SuoTjfimWnqxbTLwNmeuZ46K3FVVcVual&id=100000206784535 🐶Cosa diversa è il recupero di cani e gatti, che essendo domestici non devono essere portati in un CRAS (centro recupero animali selvatici). Mi trovate anche su: www.chiaragrassoetologa.it Instagram: https://www.instagram.com/chiaragrasso_etologa/ Facebook: https://www.facebook.com/chiara.grasso.90/ www.eticoscienza.it , la nostra associazione di etologia etica in cui trovate anche i corsi online per sostenere i nostri progetti di conservazione e riforestazione I miei libri: Viaggia green nella Natura: https://www.eticoscienza.it/2021/06/01/libro-viaggia-green-nella-natura/ Brutti, sporchi e cattivi ma utilissimi: https://www.eticoscienza.it/2021/12/04/libro-brutti-sporchi-e-cattivi-ma-utilissimi/ E se vogliamo incontrarci di persona, vi aspetto a NATURIN, il nostro eco B&B sostenibile insieme ai nostri animali recuperati (www.bbnaturin.it) Buon ascolto :) al prossimo mercoledì!