New York con Carlo

Il Flatiron Building e l’architettura di inizio Novecento: la nascita del sogno verticale di New York


Listen Later

In questo episodio vi porto alle origini della New York moderna, quando la città cominciava a guardare verso il cielo.

Parleremo del Flatiron Building, il “ferro da stiro” di Manhattan, simbolo di eleganza e audacia architettonica, e di come agli inizi del Novecento l’acciaio e la creatività cambiarono per sempre il volto della città.

Scopriremo come Daniel Burnham riuscì a costruire un grattacielo su un lotto impossibile, perché il vento intorno al Flatiron divenne leggenda e cosa rende ancora oggi questo edificio un’icona culturale e fotografica.

Un viaggio nel tempo, tra ingegno, stile Beaux-Arts e la nascita dell’era dei grattacieli.

Per saperne di più leggete la guida completa su viagginewyork.it
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

New York con CarloBy Carlo Galici