Food to Action Academy 2025

Il Grano


Listen Later

Nell'episodio de L'esperto risponde di martedì 20 maggio, ascoltiamo la voce di Salvatore Ceccarelli, già professore ordinario di Genetica agraria presso l’Università di Perugia, autore di numerosi lavori scientifici, svolge ricerche in tutto il mondo sull’adattamento delle colture al cambiamento climatico a partire dalla genetica.

Ne L'esperto risponde, Ceccarelli approfondisce i temi trattati durante la conferenza online di Food to Action Academy Le parole che ci appartengono: Il Grano di martedì 13 maggio. Tutte le conferenze online sono riservate ai soci Slow Food. Per consultare il programma e iscriversi clicca qui.

Nell’incontro online di martedì 13 maggio abbiamo parlato di filiera del grano buona, pulita e giusta e dell’importante ruolo degli agricoltori custodi nel tutelare la biodiversità cerealicola, coltivando con pratiche agroecologiche rispettose del suolo e dell’ambiente. Dal chicco… alla pagnotta, e alla pasta: abbiamo approfondito i processi di trasformazione del pane e della pasta secca. Sono intervenuti:
  • Federico Porro, dell’Azienda Agricola Colle Berardino di Rocca Sinibalda (Rieti)
  • Irene Calamante, del Forno “Cuore di Pane” di Cabella Ligure (Alessandria)
  • Stefano Tellarini , Associazione per il recupero dei grani romagnoli antichi (AGRA)
  • Giuseppe Di Martino, titolare del Pastificio Di Martino
Ha moderato Mimmo Pontillo, coordinatore di Slow Grains Italia.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Food to Action Academy 2025By Slow Food Italia