
Sign up to save your podcasts
Or
Ascolta questo episodio del podcast per scoprire come un colosso improbabile come Pornhub sia diventato un caso di studio straordinario nel mondo del branding e del marketing, offrendo lezioni audaci e fuori dagli schemi per imprenditori, manager ed esperti che vogliono distinguersi in un mercato competitivo. Perché ascoltarlo?
Questo episodio ti guiderà attraverso le strategie geniali che hanno trasformato un settore stigmatizzato in un modello di innovazione, rivelando come l’ironia, la provocazione intelligente e l’uso strategico dei dati possano rivoluzionare la percezione di un brand. Immergiti nell’analisi di campagne iconiche come il "Wankband", un finto fitness tracker che ha fatto il giro del web, o il "Pornhub Winter Sale", una parodia degli sconti e-commerce che ha conquistato i social con offerte esilaranti.
Scoprirai come Pornhub ha sfruttato la cultura pop con parodie come "Stranger Thongs", ispirata a Stranger Things, e collaborazioni sorprendenti, come quella con Kanye West per i Pornhub Awards, per rendere il suo branding mainstream senza perdere la sua essenza trasgressiva.
L’episodio esplora anche il potere delle sponsorizzazioni inaspettate, dal "Pornhub Philharmonic", un’orchestra che ha eseguito colonne sonore porno, fino ai tornei di poker e ai festival di street art, dimostrando come un brand possa posizionarsi in contesti lontani dal proprio core per ampliare il pubblico. Non manca un approfondimento sul data-driven marketing: i "Pornhub Insights" trasformano statistiche come i picchi di ricerche per “Thanos” o i cali di traffico durante il Super Bowl in storie virali, finite su testate come Forbes e Vice, offrendo un modello per rendere i dati una leva di PR. Infine, l’episodio analizza la gestione delle crisi, come la rimozione di milioni di video nel 2020 per rispondere alle polemiche, mostrando come la trasparenza possa rafforzare un brand anche nei momenti più difficili.
Una risorsa preziosa per imprenditori che vogliono osare con strategie non convenzionali, manager alla ricerca di ispirazione per campagne memorabili ed esperti di marketing desiderosi di imparare da un approccio che rompe ogni regola. Questo episodio è un invito a pensare fuori dagli schemi, a sfruttare l’umorismo per creare empatia e a trasformare ogni sfida in un’opportunità di crescita. Che tu sia un CEO, un marketer o un innovatore, troverai spunti concreti per portare il tuo brand al livello successivo, imparando da un caso che, pur controverso, ha ridefinito il concetto di successo.
#Branding #Marketing #Innovazione #Strategia #DataDriven #CrisisManagement #ViralMarketing #Imprenditoria #Leadership #CulturaPop
Leggi l'articolo integrale: https://www.cristianonordio.com/il-masterclass-di-marketing-e-branding-che-ha-rivoluzionato-unindustria/
Ascolta questo episodio del podcast per scoprire come un colosso improbabile come Pornhub sia diventato un caso di studio straordinario nel mondo del branding e del marketing, offrendo lezioni audaci e fuori dagli schemi per imprenditori, manager ed esperti che vogliono distinguersi in un mercato competitivo. Perché ascoltarlo?
Questo episodio ti guiderà attraverso le strategie geniali che hanno trasformato un settore stigmatizzato in un modello di innovazione, rivelando come l’ironia, la provocazione intelligente e l’uso strategico dei dati possano rivoluzionare la percezione di un brand. Immergiti nell’analisi di campagne iconiche come il "Wankband", un finto fitness tracker che ha fatto il giro del web, o il "Pornhub Winter Sale", una parodia degli sconti e-commerce che ha conquistato i social con offerte esilaranti.
Scoprirai come Pornhub ha sfruttato la cultura pop con parodie come "Stranger Thongs", ispirata a Stranger Things, e collaborazioni sorprendenti, come quella con Kanye West per i Pornhub Awards, per rendere il suo branding mainstream senza perdere la sua essenza trasgressiva.
L’episodio esplora anche il potere delle sponsorizzazioni inaspettate, dal "Pornhub Philharmonic", un’orchestra che ha eseguito colonne sonore porno, fino ai tornei di poker e ai festival di street art, dimostrando come un brand possa posizionarsi in contesti lontani dal proprio core per ampliare il pubblico. Non manca un approfondimento sul data-driven marketing: i "Pornhub Insights" trasformano statistiche come i picchi di ricerche per “Thanos” o i cali di traffico durante il Super Bowl in storie virali, finite su testate come Forbes e Vice, offrendo un modello per rendere i dati una leva di PR. Infine, l’episodio analizza la gestione delle crisi, come la rimozione di milioni di video nel 2020 per rispondere alle polemiche, mostrando come la trasparenza possa rafforzare un brand anche nei momenti più difficili.
Una risorsa preziosa per imprenditori che vogliono osare con strategie non convenzionali, manager alla ricerca di ispirazione per campagne memorabili ed esperti di marketing desiderosi di imparare da un approccio che rompe ogni regola. Questo episodio è un invito a pensare fuori dagli schemi, a sfruttare l’umorismo per creare empatia e a trasformare ogni sfida in un’opportunità di crescita. Che tu sia un CEO, un marketer o un innovatore, troverai spunti concreti per portare il tuo brand al livello successivo, imparando da un caso che, pur controverso, ha ridefinito il concetto di successo.
#Branding #Marketing #Innovazione #Strategia #DataDriven #CrisisManagement #ViralMarketing #Imprenditoria #Leadership #CulturaPop
Leggi l'articolo integrale: https://www.cristianonordio.com/il-masterclass-di-marketing-e-branding-che-ha-rivoluzionato-unindustria/