Ascolta questo episodio del podcast per scoprire come Shop with AI Mode di Google sta ridefinendo le strategie ecommerce per PMI, trasformando il modo in cui le piccole e medie imprese possono competere in un mercato digitale in rapida evoluzione.
Perché ascoltarlo? Questo episodio è un viaggio illuminante nel cuore della rivoluzione dell’ecommerce, dove l’intelligenza artificiale di Google, guidata da Gemini 2.5, sta cambiando le regole del gioco, rendendo l’acquisto online un processo fluido e istantaneo, come scegliere un prodotto al mercato e averlo già pagato e consegnato senza muovere un dito.
Approfondiamo come Google abbia preso il controllo dell’intento di acquisto, catturando il 63% delle ricerche iniziali degli utenti, lasciando indietro piattaforme come TikTok e Instagram, che si basano su acquisti impulsivi. Esploriamo la fine del tradizionale funnel di vendita: non più un lungo viaggio di consapevolezza e considerazione, ma un’esperienza lampo dove ricerca e acquisto si fondono in pochi secondi, eliminando carrelli e pagine prodotto che costano alle PMI il 37% delle spese operative.
Parliamo di Google Wallet, che azzera le commissioni di pagamento, trasformando il checkout in un’autostrada gratuita rispetto ai caselli di PayPal o Stripe, e di come questo possa aiutare le PMI a risparmiare, anche se il 45% di loro fatica a integrarsi per mancanza di competenze tecniche.
Ci immergiamo nell’importanza dei dati, il carburante dell’ecommerce moderno, con il Shopping Graph di Google che richiede codici GTIN, descrizioni dettagliate e immagini di qualità per rendere i prodotti visibili: senza questi, una PMI che vende miele biologico o candele artigianali rischia di restare invisibile, come una bancarella senza insegna.
Infine, riflettiamo sull’identità di brand nell’era dell’AI, dove raccontare una storia unica, come “pelle vegana, fatta in Italia”, diventa cruciale per distinguersi, con il 46% dei consumatori che preferisce marchi sostenibili e la prospettiva di agenti AI personalizzati che potrebbero aumentare la fedeltà del 25%. Una risorsa preziosa per titolari di PMI, responsabili marketing e innovatori che vogliono navigare questa trasformazione senza essere travolti, imparando a ottimizzare i dati, integrarsi con Google Pay e costruire un’identità forte per non diventare solo “un prodotto” nell’algoritmo.
Con esempi pratici, come il negozio di marmellate che deve dichiarare “biologico, senza zuccheri, toscano” per essere trovato, e consigli strategici, questo episodio ti guiderà a pedalare forte in discesa, evitando che il tuo negozio diventi un relitto digitale in un mercato da 6,8 trilioni di dollari.
#StrategieEcommercePMI #GoogleAIEcommerce #DatiStrutturatiEcommerce #BrandIdentityAI #PagamentiEcommercePMI
Leggi articolo integrale: https://www.cristianonordio.com/la-fine-dellecommerce-come-lo-conosciamo/