
Sign up to save your podcasts
Or
Ascolta questo episodio del podcast per scoprire come le Piccole e Medie Imprese (PMI) possono trasformare l’innovazione in un superpotere per competere in un mercato in continua evoluzione.
Perché ascoltarlo? Questo episodio offre un’immersione nelle strategie pratiche di innovazione sostenibile, ispirate dalle esperienze condivise da manager di aziende leader e fondatori di startup visionarie durante un esclusivo corso di Innovazione all’Università Ca’ Foscari.
Attraverso le storie di realtà come IKEA, Thales Alenia Space, Nazena, COAL ed Eureka Sweepers, il podcast svela come le PMI possano adottare approcci concreti per superare le sfide e cogliere opportunità, anche con risorse limitate.
Si esplora il concetto di Open Innovation, illustrato dal caso di Thales Alenia Space, che ha collaborato con oltre 150 startup per accelerare l’innovazione e ridurre i tempi di mercato, dimostrando come le PMI possano accedere a nuove tecnologie attraverso partnership strategiche.
La trasformazione digitale, affrontata con il progetto “IKEA Paperless”, rivela l’importanza di un approccio agile e iterativo, con metodologie Lean Startup che permettono di testare e apprendere rapidamente, minimizzando i rischi.
Si approfondisce anche lo sviluppo prodotto con il Quality Function Deployment (QFD), utilizzato da Eureka Sweepers per tradurre la voce del cliente in prodotti di successo, un metodo alla portata delle PMI per ottimizzare risorse e competere globalmente.
L’imprenditorialità sostenibile è al centro della storia di Nazena, che, con il suo focus sull’economia circolare, mostra come pivot strategici e l’accesso a ecosistemi di innovazione, come i programmi di accelerazione, possano trasformare sfide in opportunità.
Infine, il caso di COAL evidenzia come la filiera corta e un cambio culturale possano creare valore, rafforzando il legame con il territorio e i clienti. Una risorsa preziosa per imprenditori, manager e innovatori che desiderano ispirazione e strumenti pratici per rendere la loro PMI più competitiva e sostenibile.
Questo episodio è un viaggio nel cuore dell’innovazione, con esempi concreti e strategie adattabili, perfetto per chi vuole trasformare idee in azioni di successo.
#InnovazioneSostenibile #PMI #OpenInnovation #TrasformazioneDigitale #SviluppoProdotto #EconomiaCircolare #FilieraCorta #LeanStartup #QFD #Imprenditorialità
Leggi l'articolo integrale: https://www.cristianonordio.com/strategie-di-innovazione-sostenibile-per-pmi-lezioni-pratiche-dal-corso-ca-foscari/
Ascolta questo episodio del podcast per scoprire come le Piccole e Medie Imprese (PMI) possono trasformare l’innovazione in un superpotere per competere in un mercato in continua evoluzione.
Perché ascoltarlo? Questo episodio offre un’immersione nelle strategie pratiche di innovazione sostenibile, ispirate dalle esperienze condivise da manager di aziende leader e fondatori di startup visionarie durante un esclusivo corso di Innovazione all’Università Ca’ Foscari.
Attraverso le storie di realtà come IKEA, Thales Alenia Space, Nazena, COAL ed Eureka Sweepers, il podcast svela come le PMI possano adottare approcci concreti per superare le sfide e cogliere opportunità, anche con risorse limitate.
Si esplora il concetto di Open Innovation, illustrato dal caso di Thales Alenia Space, che ha collaborato con oltre 150 startup per accelerare l’innovazione e ridurre i tempi di mercato, dimostrando come le PMI possano accedere a nuove tecnologie attraverso partnership strategiche.
La trasformazione digitale, affrontata con il progetto “IKEA Paperless”, rivela l’importanza di un approccio agile e iterativo, con metodologie Lean Startup che permettono di testare e apprendere rapidamente, minimizzando i rischi.
Si approfondisce anche lo sviluppo prodotto con il Quality Function Deployment (QFD), utilizzato da Eureka Sweepers per tradurre la voce del cliente in prodotti di successo, un metodo alla portata delle PMI per ottimizzare risorse e competere globalmente.
L’imprenditorialità sostenibile è al centro della storia di Nazena, che, con il suo focus sull’economia circolare, mostra come pivot strategici e l’accesso a ecosistemi di innovazione, come i programmi di accelerazione, possano trasformare sfide in opportunità.
Infine, il caso di COAL evidenzia come la filiera corta e un cambio culturale possano creare valore, rafforzando il legame con il territorio e i clienti. Una risorsa preziosa per imprenditori, manager e innovatori che desiderano ispirazione e strumenti pratici per rendere la loro PMI più competitiva e sostenibile.
Questo episodio è un viaggio nel cuore dell’innovazione, con esempi concreti e strategie adattabili, perfetto per chi vuole trasformare idee in azioni di successo.
#InnovazioneSostenibile #PMI #OpenInnovation #TrasformazioneDigitale #SviluppoProdotto #EconomiaCircolare #FilieraCorta #LeanStartup #QFD #Imprenditorialità
Leggi l'articolo integrale: https://www.cristianonordio.com/strategie-di-innovazione-sostenibile-per-pmi-lezioni-pratiche-dal-corso-ca-foscari/