Ebbene sì: anche i cristiani avevano le loro magie. E l'arena in cui le misurarono contro quelle dei pagani fu Ponte Milvio, quando l'augusto Costantino sfidò Massenzio. E' il 312, e l'epoca cristiana dell'Impero Romano sta ufficialmente per aprirsi. Con essa, un'era di scontri tra la nuova fede e quella degli antenati, d'ora in poi associata alla magia e all'idolatria per tutto l'alto medioevo.
Tutto preso dalle fonti storiche, da parte di uno storico del medioevo.
Voce, testi ed editing: Andrea Maraschi @andrea_maraschi
Instagram: @medioevopulp