Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
FAQs about Il morso:How many episodes does Il morso have?The podcast currently has 140 episodes available.
August 31, 2022Facciamo il notchIn questa puntata facciamo il punto sull’evento Apple di settembre che arriverà a breve. Discutiamo sulle nostre aspettative, speranze e desideri per questa nuova serie di dispositivi che vedranno la luce il prossimo 7 settembre 2022.Se volete scriverci: Questo è il nostro account Twitter Questo è il nostro canale Telegram...more54minPlay
June 07, 2022#WWDC22 - I nostri commenti sul keynoteIl primo giorno di WWDC è trascorso. Vi raccontiamo i nostri pensieri sul keynote e lo stato dell’unione annunciato da Apple. Tra idee, entusiasmi ed inevitabili delusioni.Se volete scriverci: Questo è il nostro account Twitter Questo è il nostro canale Telegram...more1h 6minPlay
June 03, 2022La prossima grande innovazioneÉ fuori di dubbio che la prossima grande innovazione non passerà dagli smartphone. Lo smartphone, per come siamo abituati a pensarlo, si trova in una fase di perfezionamento che è ben lontano dall’essere una fase dirompente come quella dei primi 20 anni. L’interesse verso il prodotto è scemato rendendendolo al pari di un elettrodomestico o di un televisore che fanno il loro lavoro ma non producono gioia, appagamento o soddisfazione nel possederlo. Ogni indicatore sul mercato fa pensare che la prossima grande innovazione passerà dal modo in cui percepiamo e vediamo la realtà.Se volete scriverci: Questo è il nostro account Twitter Questo è il nostro canale Telegram...more8minPlay
May 30, 2022Morsi dal passato - OpenStepLa WWDC di fine maggio del 1997 fu il primo evento pubblico di Steve Jobs dopo l’acquisizione di NeXT da parte di Apple. Acquisizione che segnerà il ritorno di Steve Jobs in Apple.Durante la WWDC di quell’anno è memorabile un passaggio di Jobs in cui porrà le basi per quello che a distanza di oltre 25 anni si rivelerà come una delle scelte più importanti di Apple: l’uso di OpenStep come mattone fondamentale di macOS.Per capire appieno questo momento storico della storia di Apple è necessario fare un passo indietro.Buon ascolto!...more5minPlay
May 27, 2022WWDC 2022 - La lista dei desideriLa WWDC è alle porte. Mancano meno di due settimane e la nostra lista dei desideri è pronta. Ve la raccontiamo in questa puntata insieme a qualche considerazione a margine e qualche battuta che non fa mai male.Se volete scriverci: Questo è il nostro account Twitter Questo è il nostro canale Telegram...more52minPlay
May 23, 2022Aggiornamenti per tutti i gustiApple ha appena rilasciato iOS 15.5, watchOS 8.6 e macOS 12.4. Ciliegina sulla torta per tutti i dev è stato aggiornato anche Xcode con la versione 13.4.La prima cosa che salta subito agli occhi è la quantità di problemi di sicurezza risolti con questi aggiornamenti. Credo di non sbagliarmi nel dire che questo aggiornamento è uno di quelli con più attenzione in assoluto alla sicurezza degli utenti. Ci sono oltre 30 risoluzioni di problemi legati in un modo o nell’altro a questo tema.Ma le novità non si fermano qui. È stato fatto un aggiornamento dell’app Podcast che adesso permette di limitare il numero di episodi scaricati e tante altre novità nella gestione dei proprio contenuti. Un update dovuto direi ad un’app che è uno dei capisaldi della cultura Apple. Non dimentichiamo, infatti che il nome podcast deriva proprio dall’unione di due parole: iPod e broadcasting a simboleggiare come questa parola sia strettamente legate al mondo Apple.A proposito di Android piccola parentesi settimana scorsa c’è stato la Google I/O che è un pò l’altra faccia delle medaglia della WWDC di Apple. L’ho seguita con attenzione per intero e, devo dire, mi sono lasciato stregare un pò: Android ha fatto passi davvero da gigante con gli ultimi tre rilasci e la nuova versione di Android 13 sembra avere raggiunto una maturità davvero non indifferente.Finalmente è stata rilasciata con la bandiera di stabile la funzionalità Universal Control per cui adesso potrete usare un unico dispositivo per controllare più mac ed iPad connessi. L’ho provata con due mac ed un iPad ed anche i piccoli glitch che avevo notato sino al mese scorso sono andati via rendendo l’esperienza davvero fluida e piacevole. Sembra quasi di avere un unico enorme computer che si estende su più schermi.Sul fronte realtà aumentata Apple qualcosa si muove e sembrerebbe che ci sia stata una presentazione del prodotto al direttivo interno di Apple. Il prodotto da quello che si legge su MacRumors, ma anche un po’ in giro su vari tweet più o meno affidabili, avrà una grossa enfasi sulla leggerezza ed indossabilità rispetto agli attuali visori di realtà aumentata in commercio come Oculus, ad esempio....more11minPlay
May 16, 2022Morsi dal passato: Il glorioso Powerbook 500Il mese di maggio è un mese importante nella storia Apple. Ancor di più per la linea dei suoi computer portatili più di successo i Powerbook.Il 16 Maggio del 94 viene rilasciata la serie Powerbook 500. Il primo modello ad essere introdotto fu il 540c. La dotazione di serie era davvero all’avanguardia per l’epoca e comprendeva caratteristiche mai viste sino ad allora in un computer portatile. Caratteristiche quali: Casse Stereo, un display a matrice attiva una porta ethernet integrata nel case ed un trackpad.Il powerbook 500 divenne il modello di riferimento per tutti i portatili a venire, incorporando una serie di caratteristiche che fino ad allora erano prerogativa esclusivamente dei computer desktop e contribuendo a fare del brand PowerBook un’icona della storia dei computer portatili moderni....more4minPlay
May 13, 2022Tutti dentro e nessuno fuoriLe politiche ed i diritti di remote working. Quali sono i diritti del lavoratore e dove si fermano le esigenze del datore di lavoro?Vediamo come Apple affronta questo tema ai tempi del covid.C’è qualcuno che resta comunque fuori: l’iPod, che adesso è uscito fuori produzione. Ne parliamo in questa puntata....more23minPlay
May 09, 2022Morsi dal passato: System 7 ed i cattivoni in blueLa seconda settimana di Maggio del 1991 Apple introduce la nuova versione del suo sistema operativo denominata System 7, nome in codice: Big Bang ad indicare i grossi cambiamenti che vennero introdotti con questo rilascio.Questa versione si diffuse rapidamente tra gli utenti Macintosh e divenne in breve tempo il requisito minimo per poter utilizzare tutti i software sino all’arrivo più tardi di Mac OS.System 7 è probabilmente il più grosso rilascio di sistema operativo dall’avvento del Macintosh e prima di macOS X.Nessun rilascio ha apportato tanti cambiamenti quanto quelli introdotti da questa versione.Cambiamenti che persistono e sono diventati d’uso comune nel linguaggio e nella vita di tutti i giorni degli utenti Mac.Il multitasking, ad esempio, per come siamo abituati oggi fu introdotto proprio con System7, rendendo il Macintosh in grado di far girare più applicazioni contemporaneamente in finestra.Il pannello di controllo diviso per sezioni ed invocabile dal tasto Mela in alto a sinistra. Fu introdotto proprio con questa versione.Gli Alias per i files, AppleScript e supporto a 32 bit. Tutte Funzionalità che ormai siamo abituati ad usare quotidinamente e considerare nostre, furono un grosso passo in avanti all’epoca della loro introduzione.Se si pensa che System 7 ha oltre trent’anni di vita, lo sforzo tecnologico e sopratutto di design ed esperienza che fu fatto è davvero fantastico.Gli sviluppatori che ci lavorarono passarono alla storia come i “blue meanies” (cattivoni in blu).Il nome deriva dal film Yellow Submarine dei Beatles in cui un esercito immaginario di esseri feroci ma buffoni che odiano la musica combatteva i buoni.Il colore blu, invece, fu associato al System 7 durante una riunione strategica di Apple in cui vennero delineate le idee per i futuri sviluppi del sistema operativo:Le idee che potevano essere realizzate per la versione successiva ( la 7 ) vennero scritte su schede blu, mentre le modifiche più radicali vennero scritte su schede rosa e destinate al progetto Pink.Vale la fermarsi a riflettere che se oggi siamo contenti e produttivi con il nostro Mac è anche grazie a System 7 ed ai suoi blue miniiis che fecero un lavoro davvero straordinario....more3minPlay
May 06, 2022After Steve: Gente che viene e gente che va...Finalmente è arrivata la convocazione di Apple per la WWDC.In questa puntata parliamo delle figure chiave che girano e sono girate intorno ad Apple, prendendo spunto da un libro in uscita in questi giorni dal titolo: After Steve di Tripp Mickle.Si parlerà di Jony Ive e della sua dipartita da Apple e di un estratto apparso sul New York Times.Trova posto anche qualche riflessione su iPod ed il suo inventore Tony Fadell.Buon divertimento!...more35minPlay
FAQs about Il morso:How many episodes does Il morso have?The podcast currently has 140 episodes available.