🎧 Le ferie sono finite. E ora? Ripensare il turismo oltre l’estate. In questo episodio del podcast "Turismo, strategie e destinazioni. Il podcast di Andrea Cerrato", esploriamo le sfide e le opportunità che il settore turistico italiano si trova ad affrontare dopo la fine dell’estate.
Mentre agosto si sgonfia come un materassino abbandonato in spiaggia, ci interroghiamo su quale direzione intraprendere per costruire un futuro più equilibrato, sostenibile e autentico per le nostre destinazioni.
📈 Partendo dai dati del Rapporto Montagne Italia 2025 di Uncem, analizziamo il sorprendente fenomeno del ripopolamento delle aree montane e cosa questo trend significhi per il turismo dei prossimi anni.
Andrea Cerrato condivide 10 proposte concrete per il turismo dei territori: dalle strategie di destagionalizzazione all’importanza della mobilità sostenibile, dalla valorizzazione dei borghi autentici all’utilizzo dei dati per scelte intelligenti.
Un manifesto operativo per chi lavora nei territori, nei piccoli comuni, nei borghi e nelle vallate italiane.
💡 Temi chiave dell’episodio:
- Turismo sostenibile e di prossimità
- Ripopolamento delle aree interne
- Destagionalizzazione e valorizzazione dell'autunno
- Nuovi modelli di ospitalità e accoglienza
- Mobilità integrata e accessibilità
- Turismo identitario e storytelling autentico
- Formazione turistica sul campo
- Coesione tra operatori locali e governance
- Digital nomads e nuove comunità residenti
- Uso intelligente dei dati per il turismo locale
🎙️ Se sei un operatore turistico, un amministratore locale, un professionista del marketing territoriale o semplicemente ami i borghi e le “Piccole Italie”, questo episodio fa per te.
👉 Ascolta, condividi, e raccontaci da dove parti tu. Cosa stai costruendo nel tuo territorio?
andreacerrato.blog
Destination Manager per DMO e DMC, specializzato in reti di impresa formali e informali.
CEO di Promo Comunicazione
Co-founder del network ViA(E) per Viaggiare
Co-founder di Assidema - Associazione Italiana di Destination Manager