Nell'episodio de
L'esperto risponde di martedì 6 maggio, ascoltiamo la voce di Silvio Greco, biologo marino, direttore scientifico del Laboratorio di Sostenibilità ed Economia circolare e docente di produzioni animali presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Greco ha effettuato campagne di ricerca in quasi tutti i mari del mondo. È autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche e di vari libri.
Ne
L'esperto risponde, Greco approfondisce i temi trattati durante la conferenza online di Food to Action Academy
Le parole che ci appartengono: Il Pesce di martedì 29 aprile. Tutte le conferenze online sono riservate ai soci Slow Food. Per consultare il programma e iscriversi
clicca qui.
In questo modulo approfondiamo la complessa relazione tra uomo e ambiente marino: parleremo dell’impatto delle attività antropiche sugli ecosistemi acquatici, e analizzeremo il perché proprio dove l’uomo è intervenuto, le specie aliene riescono a imporsi, alterando habitat e biodiversità. Ascolteremo la testimonianza dei Presìdi Slow Food della pesca e le esperienze delle comunità costiere impegnate nella tutela del mare, esempi concreti di risposta sostenibile alle crisi ambientali. Nell’incontro online di martedì 29 aprile intervengono:
- Stefano Liberti, giornalista, filmmaker e scrittore, pubblica da anni reportage di politica internazionale su testate italiane e straniere
- Petra Lipparoni, pescatrice della Cooperativa del Lago Trasimeno
- Alessandro Menegatti, referente del Presidio Slow Food dell’Anguilla marinata tradizionale delle valli di Comacchio
Modera Alessia Consorti, giornalista e attivista Slow Food