Le ultime rilevazioni ACI-Istat: in Italia, rispetto al 2019, 44 province su 107 hanno registrato un aumento del numero dei morti sulle strade, 55 una riduzione e in 8 province il numero delle vittime è rimasto stabile. In 11 province, l’indice di mortalità (morti per 1.000 incidenti) è risultato almeno doppio rispetto al valore medio nazionale (17,5). Le situazioni più critiche si segnalano in Sud Sardegna (59,6) e Nuoro (51,4). Verbano Cusio Ossola, Genova, Milano, Monza-Brianza e Gorizia presentano, invece, un indice di mortalità inferiore a 10 morti ogni 1000 incidenti. Facciamo il punto della situazione con un esperto internazionale in sicurezza stradale.