Simo's Diary

💸 Il Superbollo Auto: Storia, Impatto e Prospettive


Listen Later

Le fonti discutono ampiamente il superbollo auto in Italia, un'imposta aggiuntiva introdotta nel 2011 per i veicoli con potenza superiore a 185 kW (251 CV), con un costo di 20 euro per ogni kW eccedente tale soglia. Viene evidenziato come l'importo del superbollo diminuisca progressivamente con l'età del veicolo, fino ad azzerarsi dopo 20 anni dall'immatricolazione, e che la scadenza per il pagamento coincide con quella del bollo auto tradizionale, che è un'imposta di possesso regionale. Le fonti rivelano che, nonostante le critiche sulla sua efficacia e i ripetuti annunci del Ministro dei Trasporti Matteo Salvini riguardo a una possibile abolizione o innalzamento della soglia, il superbollo rimane in vigoreanche per il 2026, poiché genera entrate significative per lo Stato. Viene inoltre menzionato che a partire dal 2026, le esenzioni regionali dal bollo auto non si estenderanno più automaticamente al superbollo, che resterà una tassa statale, e che le nuove normative imporranno il pagamento del bollo in un'unica soluzione annuale per le auto di nuova immatricolazione.

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Simo's DiaryBy simo