L'importanza della memoria storica non solo per evitare di ripetere errori passati, ma anche per affrontare le sfide contemporanee. Sottolinea che le testimonianze dirette sono fondamentali per comprendere il passato, e con la loro scomparsa, è necessario utilizzare altri mezzi come documentari e libri per preservarla. L'articolo evidenzia inoltre come la memoria possa offrire soluzioni pratiche a problemi attuali, come la transizione ecologica, ispirandosi a modelli storici di successo. Infine, incoraggia i lettori a partecipare attivamente alla preservazione della memoria attraverso la lettura e la partecipazione a iniziative culturali per costruire un futuro più consapevole.