Unica Radio Podcast

Il viaggio creativo di Mirko Loi e la nascita di un progetto unico


Listen Later

La storia di Mirko Loi e l’evoluzione di un progetto che unisce arte cultura e comunità in modo originale con eventi corsi mostre e iniziative che coinvolgono appassionati di arte e non solo valorizzando la cultura

Il racconto inizia con Mirko Loi, figura centrale di questo ambizioso progetto culturale. Mirko Loi esplora la combinazione tra intrattenimento e arte quando concepisce la Ruota Della Fortuna come installazione multisensoriale pubblica.

Il progetto sviluppa un’esperienza che fonde gioco, riflessione e partecipazione sociale, attirando l'attenzione della città, dei media locali e dei promotori culturali. Mirko Loi mescola arte contemporanea, performance pubblica e coinvolgimento urbano, ottenendo un’opera dinamica che gira letteralmente tra passanti e spettatori, rendendo la città di Cagliari un palcoscenico culturale.

In questo contesto la Ruota diventa simbolo di scelte, casualità e narrazione visiva. Il sostegno degli orari di apertura agli eventi e delle sedi pubbliche agevola la partecipazione: eventi in Cagliari o sedi dell’Associazione che permettono alle persone di incontrarsi, discutere e vivere l’arte attivamente.

L’identità dell’associazione attività scopo e pubblico

L’associazione si dedica a promuovere arte visiva, pittura e disegno, organizzando corsi, mostre, workshop e performance artistiche. Si occupa di formazione attraverso i corsi tenuti negli studi, destinati ad appassionati, principianti e artisti affermati.

L'associazione promuove mostre collettive, laboratori ed eventi aperti al pubblico. Il lavoro include l’ideazione di progetti culturali quali la Ruota Della Fortuna, mostre temporanee e l’offerta di corsi di disegno e pittura. Lo scopo principale consiste nel favorire l’accesso all’arte per una pluralità di persone, sia attraverso esposizioni, sia tramite formazione.

Nell’ambito dei corsi, l’offerta spazia da lezioni di pittura ad acquerello, olio su tela e tecniche miste, disegno dal vivo, storia dell’arte e dialoghi artistici. Il pubblico comprende adulti, giovani, famiglie e chi desidera approfondire linguaggi visivi in modo consapevole.

Nature delle esposizioni e criteri di partecipazione

Le mostre che realizziamo includono esposizioni collettive tematiche e individuali in presenza, rivolte ad artisti emergenti e professionisti. Ogni mostra segue descrizione del progetto artistico, coerenza con il tema scelto, e coinvolgimento attivo nel processo curatorial della sede.

Si Selezionano opere legate a pittura, disegno, arte visiva contemporanea. La sede dell’Associazione ospita periodi espositivi in location interne ed esterne. I partecipanti devono dimostrare interesse e preparazione, inviare dossier con immagini e descrizioni delle opere.

Consapevolezza prima d
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Unica Radio PodcastBy UnicaRadio.it