Unica Radio Podcast

Ilaria Palleschi tra graphic novel, festival e storytelling nelle scuole


Listen Later

Una chiacchierata con la fumettista e illustratrice di Nina che disagio, Conforme e Buster, tra sogni realizzati, festival, scuola e la creatività che nasce anche dal tempo libero.

Nata a Latina nel 1989, Ilaria Palleschi ha trasformato la passione per il disegno in una professione che unisce illustrazione, insegnamento e fumetto. Dopo gli studi allo IED di Roma, ha esordito nel 2018 con Nina che disagio per Bao Publishing, un graphic novel che le ha permesso di entrare nel mondo editoriale e di conquistare il pubblico.

L’autrice ricorda quel momento come un vero punto di svolta: essere selezionata e poi pubblicata era un sogno che sembrava irraggiungibile. Da allora, il fumetto è diventato non solo un lavoro, ma anche un modo per scandire la sua quotidianità, tra tavolo da disegno, passeggiate e nuove storie da raccontare.

Dai sogni alla realtà editoriale

Dopo l’esordio, Palleschi ha continuato a sperimentare. Nel 2023 è uscito Conforme, un graphic novel che affronta temi delicati come accettazione di sé, body shaming e giudizio sociale. L’idea nasce dal desiderio di ribaltare il punto di vista: il corpo delle protagoniste non cambia, ma è lo sguardo degli altri a trasformarsi. Un modo diretto per far riflettere lettori e lettrici sui pregiudizi che condizionano la vita quotidiana.

Con leggerezza e ironia, l’autrice riesce a parlare di argomenti complessi, stimolando empatia e consapevolezza senza mai cadere nella superficialità.

Festival e nuove pubblicazioni

Venerdì 5 settembre 2025 al Parco giochi comunale di Pimentel Palleschi è stata ospite al Festival Tesori a Fumetti, dedicato al tema Letteratura e nuvole. L’esperienza, racconta, è stata preziosa non solo per la possibilità di presentare Buster Tunué e Nereidi Il Castoro, ma anche per l’atmosfera di scambio con colleghi e pubblico.

Buster Tunué, un biopic a fumetti scritto da Andrea Fontana, racconta la vita di Buster Keaton. Un progetto che unisce passione per il cinema e capacità narrativa, portando su carta le luci e le ombre di un’icona senza tempo. Parallelamente, con Nereidi (Il Castoro) Palleschi esplora temi di amicizia e crescita personale, confermando la sua capacità di trattare argomenti delicati con leggerezza e profondità. Entrambi i lavori mostrano la sua versatilità nel mescolare narrazione visiva, emozione e riflessione sociale.

L’insegnamento e il tempo libero

Accanto al lavoro editoriale, Palleschi collabora come illustratrice con varie case editrici italiane e porta avanti percorsi di fumetto e storytelling nelle scuole. Un’attività che considera arricchente: dalle nuove generazioni riceve energia, idee e stimoli che entrano a far parte del suo lavoro creativo. Non mancano inoltre momenti di equilibrio personale: la cura delle piante e le passeggiate con il cane Bresaola, essenziali per staccare, ricaricarsi e tornare al tavolo da disegno con nuova ispirazione.

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Unica Radio PodcastBy UnicaRadio.it