Giorgio Colli Podcast

Illuminazione (Il Nietzsche di Colli, 15/18)


Listen Later

Son gli anni del boom! Giorgio e Nino rivedono cinque volte “La dolce vita” di Fellini. La famiglia Colli torna in Engadina, a Sils. I paesaggi nietzschiani smuovono in Colli pensieri filosofici. Davanti ad una cascata che scroscia ha un’illuminazione riguardo alla conoscenza immediata: ” Come la cascata fermata da una roccia trasmette a questa un’energia, così sorge il mondo dell’espressione…”. Nell’autunno Einaudi ribadisce la sua intenzione di andare avanti. Mazzino si recherà quanto prima a Weimar, nella Germania dell’est, per visitare l’archivio Goethe–Schiller dove son custoditi i manoscritti nietzschiani. La famiglia Colli torna a traslocare in una rustica villa di campagna, vicina a Fiesole. Qui Giorgio vivrà fino alla sua morte. Qui nasceranno i suoi ultimi due figli: Donato e Maria. In primavera Mazzino è a Weimar, studia i manoscritti e capisce che il lavoro è molto più grande di quanto preventivato. Per fare un’edizione critica seria bisogna prima ricostituire i testi dei manoscritti e la loro cronologia.  Einaudi torna ad esitare. A render più difficili le cose scoppia la crisi di Berlino. Krusciov si contrappone a Kennedy. I russi dividono la città e iniziano a costruire il muro. Einaudi fa marcia indietro, Foà decide di lasciare la casa editrice torinese. Rimasto solo a difendere l’edizione, Giorgio, con l’appoggio incondizionato di Montinari, decide di andare avanti.

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Giorgio Colli PodcastBy archiviocolli