Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Racconto la vita degli animali e il rapporto uomo-animale a modo mio."La scimmia nuda balla, mentre il babbuino pensa".Etologia, ecologia, folklore, benessere animale e fake animals fac... more
FAQs about Impronta Animale:How many episodes does Impronta Animale have?The podcast currently has 84 episodes available.
May 01, 2021Formiche Eco-Warriors - Ecologia (w/ E. Nalini) S.1Le favole raccontano di guerrieri eroici grandi e possenti dalla forza sovrumana. La realtà può essere ben diversa, e i possenti eroi si possono trasformare in creaturine indispensabili, dalle forme più inaspettate! Le formiche per esempio, che hanno si una gran forza ma il più delle volte vengono dimenticate a causa delle loro dimensioni! Difficilmente ci fermiamo a guardarle affascinati, o ci rendiamo conto del loro incessante lavoro di squadra.Tuttavia, il loro ruolo all'interno della natura è così importante che bisognerebbe proprio conferirgli il titolo di eco-warriors.Intervista ad Elia Nalini....more38minPlay
April 01, 2021I Segreti dell'Immunità. Salute e Animali - Etologia (w/ C. Lenzi | Autore)Nel libro "I segreti dell'immunità", Christian Lenzi ci guida nell'incredibile mondo della auto-medicazione e delle strategie messe in atto dagli animali per limitare la diffusione di una malattia.Trovate il suo libro a questo link: https://amzn.to/3k7eJbbDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/impronta-animale--4694390/support....more34minPlay
March 15, 2021Formiche e Domesticazione di Funghi ed Afidi - Etologia S.1Quando parliamo di domesticazione pensiamo sempre al cane e al gatto, poi alla mucca, al maiale e alla gallina. L'uomo però ha domesticato anche innumerevoli specie di piante per creare le sue coltivazioni. La culla delle coltivazioni, degli allevamenti e dei centri abitati umani è definita con un periodo specifico, il Neolitico. Un periodo molto importante per l'umanità, ma che era già stato scoperto in alcuni generi di formiche milioni di anni prima!"Dry habitats were crucibles of domestication in the evolution of agriculture in ants". Branstetter M.G. et al. 2017.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/impronta-animale--4694390/support....more15minPlay
March 01, 2021La Schiavitù nelle Formiche - Etologia S.1Era una giornata di sole quando nell'aria si respirava un odore strano, che causava un senso di stordimento e di paura. Fu subito il caos quando grandi formiche dalle mandibole a sciabola entrarono nella colonia per rubare tutte le uova e le pupe. Erano arrivare fin li per rendere schiava la prole degli abitanti.Scopriamo il meccanismo di parassitismo sociale di alcune formiche, e gli adattamenti antiparassitari delle schiave per combattere questo sfruttamento.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/impronta-animale--4694390/support....more11minPlay
February 15, 2021Comunicare con lo Sguardo #2 - Etologia S.1Seconda parte di "Comunicare con lo Sguardo". Se non l'hai ancora ascoltata, clicca sulla prima puntata in cui ho parlato di come gli occhi possono comunicare un emozione, e quanto questi segnali siano importanti nel comportamento sociale degli animali, noi compresi. In questa parte si parla di sguardi artificiali, finti! Diversi animali hanno evoluto macchie colorate che simulano grandi occhi, che possono disorientare o spaventare i predatori! L'uomo, come al solito, copia dalla natura e riutilizza queste "invenzioni" per i suoi scopi. Ma come possono essere usati degli occhi finti?...more11minPlay
February 08, 2021Comunicare con lo Sguardo #1 - Etologia S.11° Parte.Gli occhi possono comunicare un'informazione? Evoluzione della funziona comunicativa dello sguardo. Ringrazio tutta la mia comunità di Instragram (impronta_animal) per aver scelto questo argomento!...more16minPlay
February 03, 2021Il Volo Rapito - Conservazione (w/ M. Mastrorilli | Autore) S.1Un'estinzione silenziosa (aggiungerei anche ignorante!) quella degli Strigiformi. Se in molti luoghi, tra cui anche in Italia, questi rapaci godono di un ottimo stato di conservazione, in altri lo stato di allarme è elevato a causa delle barbariche uccisioni commissionate dalla medicina e dalla magia tradizionale; senza dimenticare il commercio di esemplari vivi. In questo episodio parliamo con Marco Mastrorilli, autore del "Il Volo Rapito", dei pericoli del commercio illegale e legale degli animali, e dei piani di conservazione di gufi, civette e barbagianni. Instagram: impronta_animal“Il volo Rapito” https://amzn.to/3qZQfmhAltri libri di Marco: https://amzn.to/3cvwP4PGufotube: https://www.youtube.com/channel/UCKRHbq6sxeQzRF--xJ8zgVQ...more1h 7minPlay
January 29, 2021CRAS, Centro Recupero Animali Selvatici - Conservazione (w/ E. Zaffuto) S.1Sapevate che il daino (Dama dama) mangia la caponata e il biancone (Circaetus gallicus) la pasta al sugo? No? Beh, allora e avete di cose da imparare!Assistere un animale selvatico non è una cosa da poco. Per questo, prima di servire una deliziosa pasta scondita ad un animale selvatico ferito, è ALTAMENTE consigliato chiamare il CRAS più vicino. Il Centro di Recupero Animali Selvatici è una struttura, sostenuta dal lavoro di volenterosi volontari che aiutano persone specializzate nel curare animali che possono esseri rilasciati in nature, anche se alle volte questi animali sono impossibilitati nel vivere in un ambiente naturale. Un'intervista a Ettore Zaffuto del canale Youtube "IlNibbio" ci racconta il ruolo del volontario CRAS.Canale YT IlNibbio: https://www.youtube.com/channel/UC_WVBZfpp5XZtagPW_yOQCwMicrofono "Blue Yeti": https://amzn.to/2Mvye0fDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/impronta-animale--4694390/support....more46minPlay
January 22, 2021Interventi Assistiti con gli Animali (w/ Elena Bernoni) S.1Gli interventi assistiti con gli animali (o IAA) sono sessioni di intervento che coinvolgono animali addomesticati per riabilitare ed educare, un paziente o una persona con particolari disturbi mentali o fobie. Lo stesso contatto con l'animale, anche se a volte indiretto, aumenta il benessere della persona facilitando il decorso di una malattia, o alleviando una turba psichica.Ma quindi, come funzionano questi interventi? Ce lo spiega Elena Bernoni del "Progetto Aranyani" dotoressa in psicologia e responsabile di progetto degli interventi di IAA. Canale instagram: "progettoaranyani"...more45minPlay
January 18, 2021La Stupidità del Polpo ( o è Intelligenza?!) - Etologia & Ecologia S.1Non avrai mica creduto al titolo, vero?! Il polpo è un animale tutt'altro che stupido (in termini umani ovviamente). La sua capacità di adattarsi alle nuove condizioni ambientali, a volte innaturali ed artificiali, lo rendono un animali che i nostri standard lo definirebbero "intelligente sopra la media" (personalmente preferisco "con una mente superiore"). Ma cosa fa di così tanto speciale?Ingegnose armature per sfuggire ai predatori? Tecniche di caccia avanzate? Un cervello "tentacolare"? Scopriamolo in questa nuova puntata di "Impronta Animale"Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/impronta-animale--4694390/support....more21minPlay
FAQs about Impronta Animale:How many episodes does Impronta Animale have?The podcast currently has 84 episodes available.