Abbiamo deciso di iniziare da una cosa apparentemente distante: la bellezza.
È possibile pensare a qualcosa di bello e interessante in un luogo come il carcere?
Che cos’è in fondo la bellezza?
Forse non è qualcosa di così lontano ma esiste già dentro di noi, attorno a noi.
La bellezza di guardare fuori, di uno sguardo che ti guarda, la bellezza nel fare teatro…
In ogni episodio abbiamo raccolto delle domande dalla città, domande libere di ascoltatori e ascoltatrici, e abbiamo provato a rispondere.
“Inaspettato” è un podcast realizzato da Finisterrae Teatri con il contributo di Fondazione Caritro all’interno del progetto “Per Aspera ad Astra – come riconfigurare il carcere attraverso la cultura e la bellezza” promosso da Acri.
Un progetto realizzato tra marzo e giugno 2025 nella Casa Circondariale di Trento da un gruppo di persone momentaneamente detenute partecipanti al percorso teatrale organizzato da Finisterrae Teatri. Il percorso ha coinvolto la sezione maschile e femminile ed è stato ideato e diretto da Marta Marchi.
Le voci sono di Michela, Anna, Merlino, Bachir, Benedict, Rino e Simona che hanno condotto il podcast dalla Casa Circondariale di Trento.
Il montaggio e la sonorizzazione sono di Gabriele Beretta.
Il violoncello è suonato da Merlino.
La grafica è di Asia Giuliani.
Si ringrazia la Direttrice e gli Operatori della Polizia Penitenziaria e dell'Area Trattamentale di Trento.