
Sign up to save your podcasts
Or


Influencer Hackerati: La Truffa Che Nessuno Vuole Raccontare
Ti sei mai chiesto cosa succederebbe se il tuo intero mondo digitale, la tua carriera di anni e i tuoi follower svanissero da un giorno all'altro? 😱 Centinaia di influencer, content creator e piccoli imprenditori digitali, anche in Italia, stanno vivendo questo incubo digitale, ma la parte più inquietante è che nessuno ne parla apertamente.
In questo episodio avvincente di 0-Day, scaviamo a fondo nella cruda realtà dei furti di identità digitale, un fenomeno in drammatica escalation nel 2024 che mira specificamente ai profili "influenti" su piattaforme come Instagram e TikTok. Scopri come una falsa email da "Meta" o "TikTok Support" o un messaggio diretto ingannevole può portarti a cliccare su un link maligno che ti reindirizza a una copia esatta del sito ufficiale, rubando le tue credenziali in un attimo.
Ma il peggio arriva dopo: il ricatto digitale. Testimonianze shock rivelano richieste di migliaia di euro in criptovalute per riavere il proprio profilo. E c'è un risvolto ancora più oscuro: chi paga, spesso finisce in liste di soft targets rivendute sul dark web, rendendo il profilo vulnerabile a futuri attacchi e alimentando un business estremamente lucroso per le cyber gang.
Perché questo assordante velo di omertà? Esploriamo i tre motivi chiave che spingono le vittime al silenzio: la paura di danneggiare la brand reputation dei marchi che investono negli influencer, la vergogna dello shaming digitale che porta le vittime a sentirsi colpevoli, e il silenzio (e gli interessi economici) delle agenzie che preferiscono "coprire tutto".
Scopri chi si cela dietro questi attacchi – da gruppi organizzati in Nord Africa, Europa dell’Est e Asia – e, soprattutto, come difenderti davvero con strategie essenziali di sicurezza digitale: dall'autenticazione a due fattori tramite app alla verifica scrupolosa dei link e del dominio delle email. Perché la prevenzione è la tua migliore arma.
Non lasciare che il silenzio avvantaggi gli hacker! Ascolta ora per capire la minaccia, apprendere strategie di difesa e unirti a noi per rompere il tabù e proteggere la tua carriera e il tuo patrimonio digitale. Il silenzio è esattamente ciò che i criminali desiderano.
💡 VUOI APPROFONDIRE? Michele Balzano ha dedicato un post dettagliato del suo blog a questo tema cruciale. Troverai analisi tecniche approfondite, case study reali e ulteriori strategie di protezione: https://balzanomichele.blogspot.com/2025/06/influencer-hackerati-la-truffa-che.html #CyberSecurity #DigitalFraud #Hacker #DarkWeb #Phishing #InstagramHacked #TikTokScam #OnlineSafety #PodcastItalia #0DayPodcast
By Michele BalzanoInfluencer Hackerati: La Truffa Che Nessuno Vuole Raccontare
Ti sei mai chiesto cosa succederebbe se il tuo intero mondo digitale, la tua carriera di anni e i tuoi follower svanissero da un giorno all'altro? 😱 Centinaia di influencer, content creator e piccoli imprenditori digitali, anche in Italia, stanno vivendo questo incubo digitale, ma la parte più inquietante è che nessuno ne parla apertamente.
In questo episodio avvincente di 0-Day, scaviamo a fondo nella cruda realtà dei furti di identità digitale, un fenomeno in drammatica escalation nel 2024 che mira specificamente ai profili "influenti" su piattaforme come Instagram e TikTok. Scopri come una falsa email da "Meta" o "TikTok Support" o un messaggio diretto ingannevole può portarti a cliccare su un link maligno che ti reindirizza a una copia esatta del sito ufficiale, rubando le tue credenziali in un attimo.
Ma il peggio arriva dopo: il ricatto digitale. Testimonianze shock rivelano richieste di migliaia di euro in criptovalute per riavere il proprio profilo. E c'è un risvolto ancora più oscuro: chi paga, spesso finisce in liste di soft targets rivendute sul dark web, rendendo il profilo vulnerabile a futuri attacchi e alimentando un business estremamente lucroso per le cyber gang.
Perché questo assordante velo di omertà? Esploriamo i tre motivi chiave che spingono le vittime al silenzio: la paura di danneggiare la brand reputation dei marchi che investono negli influencer, la vergogna dello shaming digitale che porta le vittime a sentirsi colpevoli, e il silenzio (e gli interessi economici) delle agenzie che preferiscono "coprire tutto".
Scopri chi si cela dietro questi attacchi – da gruppi organizzati in Nord Africa, Europa dell’Est e Asia – e, soprattutto, come difenderti davvero con strategie essenziali di sicurezza digitale: dall'autenticazione a due fattori tramite app alla verifica scrupolosa dei link e del dominio delle email. Perché la prevenzione è la tua migliore arma.
Non lasciare che il silenzio avvantaggi gli hacker! Ascolta ora per capire la minaccia, apprendere strategie di difesa e unirti a noi per rompere il tabù e proteggere la tua carriera e il tuo patrimonio digitale. Il silenzio è esattamente ciò che i criminali desiderano.
💡 VUOI APPROFONDIRE? Michele Balzano ha dedicato un post dettagliato del suo blog a questo tema cruciale. Troverai analisi tecniche approfondite, case study reali e ulteriori strategie di protezione: https://balzanomichele.blogspot.com/2025/06/influencer-hackerati-la-truffa-che.html #CyberSecurity #DigitalFraud #Hacker #DarkWeb #Phishing #InstagramHacked #TikTokScam #OnlineSafety #PodcastItalia #0DayPodcast